Politica
Reddito energetico anche in Alto Adige: domani in consiglio si discute il ddl

Il consigliere provinciale Diego Nicolini discuterà domani (20 maggio) durante la seduta della 2. commissione il ddl presentato per introdurre il reddito energetico in Alto Adige, che impegnerebbe la Provincia ad acquistare e fornire impianti fotovoltaici in comodato d’uso agli utenti in condizioni di disagio socioeconomico.
L’Istat stima che nel 2018 le persone in condizioni di povertà assoluta fossero 5 milioni e quelle in condizioni di povertà relativa quasi 9 milioni. Quindi fra poveri assoluti e relativi 14 milioni di italiani, quasi un italiano su 4, hanno difficoltà a far fronte a necessità quali ad esempio pagare la bolletta elettrica.
“Il reddito energetico, la ‘rivoluzione gentile’ avviata dal MoViento 5 Stelle è un’iniziativa che aiuta le famiglie in difficoltà a risparmiare sulle bollette, diffonde le energie rinnovabili e crea posti di lavoro“, si legge in una nota.
Il progetto si basa su un fondo pubblico che serve per finanziare l’installazione gratuita di impianti fotovoltaici sulle case dei cittadini, a partire da quelli con redditi più bassi.
L’impianto produce energia, questa viene usata dalla famiglia che risparmia sulla bolletta. Il pannello fotovoltaico produce energia anche quando non viene usata e tutta l’energia in più viene ceduta alla rete. In questo modo si ricava un surplus per la città, che va ad alimentare il fondo dedicato al reddito energetico. Questo servirà ad acquistare via via nuovi impianti e aiutare sempre più famiglie.
Così Nicolini: “Grazie al reddito energetico provinciale possiamo perseguire molti obiettivi di pubblico interesse, fra i quali la tutela dell’ambiente, ma anche la promozione della coesione economico-sociale e lo sviluppo economico del territorio, per effetto del diffuso miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili serviti e della possibilità di favorire la creazione di una filiera locale nel settore dell’installazione, manutenzione e gestione di impianti di produzione d’energia da pannelli fotovoltaici. Sarà una bellissima innovazione. Più tetti fotovoltaici e meno bollette”.
(e.c.)
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa