Connect with us


Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Regali di Natale online: quanto bene conoscete i vostri diritti?

Pubblicato

-

Anche voi volete ordinare i regali di Natale online? Allora fate parte delle/dei sempre più numerose/i Consumatrici/tori che fanno cercare a “Gesù Bambino” i regali in internet.

Il Centro Europeo Consumatori (CEC), insieme agli esperti di Conciliareonline.it, ricapitolano per voi i più importanti diritti nella ricerca dei regali in internet.

Uno dei principali diritti nell’ambito degli acquisti online è il diritto di recesso, ovvero il diritto di recedere dall’acquisto senza la necessità di specificare un motivo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

 – Quando può e deve essere esercitato il diritto di recesso? Il recesso è possibile entro 14 giorni dal momento della consegna. Poichè questo termine vale anche per i regali di Natale, la scadenza per esercitare validamente il diritto di recesso a Natale potrebbe già essere spirata. Informatevi dunque bene sui desideri dei vostri cari già prima di effettuare gli ordini.

Allungamento del termine: qualora il venditore non informi in modo corretto la/il Consumatore/trice sul suo diritto di recesso, il termine per esercitare lo stesso si allunga di 12 mesi e scade pertanto soltanto dopo 12 mesi e 14 giorni dalla consegna.

Buono a sapersi: ora in particolare grandi negozi o piattaforme online concedono termini di recesso più ampi di quelli di legge.

Fate attenzione al fatto che nei singoli Paesi vi sono indicazioni di taglie diverse, in particolare per l’acquisto di abbigliamento e scarpe, in modo da evitare resi non necessari a causa dell’errata scelta della misura, che producono un carico sull’ambiente.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

 – Come deve essere esercitato il diritto di recesso? Per iscritto. È sufficiente una semplice dichiarazione espressa in qualsiasi forma (ad es. e-mail, fax, raccomandata a.r.). La migliore opzione è quella di utilizzare il modulo che il commerciante deve mettere a disposizione sulla sua pagina web. In alternativa potete scaricare gratuitamente la lettera tipo da noi predisposta per il diritto di recesso: http://www.euroconsumatori.org/83047d83176.html.

Spesso insieme alla merce è fornito anche un modulo di reso, da utilizzare per rispedire il bene. Fate attenzione alle indicazioni del venditore per l’esercizio del diritto del recesso, al fine di evitare eventuali problemi.

Buono a sapersi: la rispedizione della merce, se non accompagnata da una relativa dichiarazione di recesso, non integra un valido recesso dal contratto.

 – Posso sempre recedere dall’acquisto? No, ci sono delle eccezioni. Così ad esempio è escluso il diritto di recesso per beni su misura, così come per tutti i contratti relativi ad attività del tempo libero, per i quali la prestazione debba essere eseguita in una data determinata o in un determinato periodo di tempo, come ad esempio concerti, pacchetti viaggio, voli. Non sussiste inoltre diritto di recesso per articoli igienici (ad es. biancheria intima) e per beni sigillati che sono stati aperti (ad es. CD, DVD, videogame).

Ulteriori informazioni le trovate sulla nostra brochure sull’E-Commerce: http://www.euroconsumatori.org/81914d83022.html. 

Un ulteriore ed irrinunciabile diritto è la garanzia per difetto di conformità, ovvero la garanzia legale. Il termine di garanzia in tutta l’UE è minimo di 2 anni per merci nuove. L’ulteriore termine per denunciare il difetto di conformità è di 2 mesi dalla scoperta del vizio. Dopo il ricevimento della merce è bene quindi verificarne subito l’integrità, la correttezza e la funzionalità. Se venisse consegnato un prodotto incompleto, errato o difettoso, reclamate immediatamente al venditore per iscritto. Ulteriori informazioni sulla garanzia legale le potete trovare al seguente link: https://bit.ly/2LhAswR. 

Buono a sapersi: per l’acquisto da shop online di Paesi non UE, dovete tenere ben presente che non avrete in questo caso gli stessi diritti previsti per acquisti effettuati all’interno dell’UE.

Ulteriori Consigli per acquisti natalizi online più sicuri possibili li trovate al seguente link: https://bit.ly/2Lk3R9D. 

Se qualcosa comunque è andato storto, in caso di acquisti da un venditore con sede in un altro Paese dell’UE, Islanda o Norvegia, potete rivolgervi gratuitamente al Centro Europeo Consumatori (CEC – telefono 0471-980939 oppure [email protected]). Il CEC Italia informa inoltre anche sulla risoluzione extragiudiziale delle controversie con l’aiuto della Piattaforma Europea ODR.

Un’ulteriore possibilità è quella di rivolgersi all’organismo di conciliazione istituito dal Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) Conciliareonline.it. Basta connettersi al portale www.conciliareonline.it per accedere alla procedura gratuita di risoluzione extragiudiziale delle controversie di consumo derivanti dalla vendita di beni e servizi online (la procedura è condotta interamente online).

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano6 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano5 giorni fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano3 settimane fa

Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne

Archivi

Categorie

più letti