Connect with us

Benessere e Salute

Rafforzare l’assistenza sanitaria territoriale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Garantire al meglio l’assistenza sanitaria alla popolazione è stato il tema al centro di un incontro tra il presidente della Federazione per il Sociale e la Sanità Wolfgang Obwexer e il Governatore e Assessore provinciale alla sanità Arno Kompatscher. La Federazione vuole assicurarsi che i servizi pubblici possano garantire assistenza sanitaria a tutti i cittadini.

Pertanto, sono state discusse strategie per ridurre i tempi di attesa e rafforzare l’assistenza sanitaria vicino al domicilio del paziente. “Per far decollare tutto questo è necessaria la stesura di un nuovo piano sanitario provinciale“, ha sottolineato Wolfgang Obwexer. Dopo il piano sociale recentemente adottato, è ora necessario lavorare ad un nuovo piano sanitario provinciale, scaduto nel 2020.

Il Governatore Kompatscher ha confermato l’intenzione di una nuova pianificazione coordinata con il piano sociale provinciale e ha promesso il suo impegno a mantenere ed espandere il servizio sanitario pubblico.

Secondo Kompatscher, la questione di fondo è l’aumento della domanda di servizi sanitari, cresciuta in Alto Adige di circa il 40% rispetto al passato. Tale aumento non è dovuto tanto alle conseguenze dello sviluppo demografico, ma soprattutto alle maggiori aspettative dei pazienti e al forte senso di responsabilità dei medici, che si tutelano prescrivendo esami aggiuntivi per minimizzare i rischi.

Lo Stato vuole quindi prevenire questo fenomeno riducendo la responsabilità dei medici. L’assistenza per i casi acuti funziona molto bene in Alto Adige e anche i servizi prioritari possono essere ampiamente garantiti, ma è necessario recuperare il ritardo rispetto agli altri livelli assistenziali, ha detto Kompatscher.

È importante che i pazienti sappiano di essere ben assistiti“, ha sottolineato Wolfgang Obwexer,ma è anche importante, soprattutto per i malati cronici, ricevere le terapie appropriate che non sono classificate come acute o preventive“.

Si investirà ora nella formazione del personale mancante, come gli assistenti infermieristici, e nell’espansione dei poliambulatori vicini al domicilio, includendo anche medici specialisti: questo comporterà notevoli vantaggi, soprattutto per le persone con una malattia cronica.

Kompatscher parla anche di una completa riorganizzazione dell’assistenza sanitaria locale e della diagnostica, attraverso il potenziamento della medicina generale e dei poliambulatori. Inoltre, è necessario un migliore coordinamento dell’assistenza clinica e dell’assistenza domiciliare.

NEWSLETTER

Sport3 ore fa

Il Bolzano si arrende a Linz: i Foxes cadono 2-1 in una battaglia serrata

Sport6 ore fa

Südtirol sfiora l’impresa, ma il Sassuolo trionfa in un match spettacolare

Bolzano13 ore fa

Rissa a bottigliate al supermercato: quattro arresti e revoca dell’asilo politico

Sport13 ore fa

Slittino: oro ai fratelli Lambacher, bronzo per gli altri azzurri in gara

Sport13 ore fa

Slittino: le azzurre Andrea Vötter e Marion Oberhofer conquistano il terzo posto

Bolzano13 ore fa

Violenta lite in un centro di accoglienza: la Polizia interviene espulso marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza1 giorno fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige1 giorno fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia1 giorno fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero2 giorni fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano6 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano Provincia4 settimane fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Archivi

Categorie

più letti