Bressanone
Rottura del diaframma della galleria di Varna: operazione riuscita
Oggi (6 settembre) nella circonvallazione di Varna l’escavatore ha demolito l’ultima porzione della galleria “Varna“, lunga 590 metri. A dare il segnale di partenza per le operazioni di demolizione è stato Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.
Presenti in cantiere anche il sindaco Andreas Schatzer, l’assessore provinciale Philipp Achammer, i rappresentanti delle imprese di costruzione Goller Bögl, Wipptaler Bau e Gasser Markus, i rappresentanti dei Comuni e il progettista.
Lavori nel rispetto dei tempi
L’assessore alla Mobilità Alfreider ha potuto constatare di persona che i lavori procedono come da cronoprogramma e che, presumibilmente, la circonvallazione di Varna sarà ultimata nel 2024, come previsto.
L’opera costituisce un esempio di modernizzazione dell’infrastruttura di trasporto dell’Alto Adige che si basa sui criteri stabiliti dal Piano provinciale della mobilità sostenibile. La circonvallazione è un progetto di grande importanza per le infrastrutture di trasporto di Varna, Bressanone e dintorni, ha spiegato Alfreider.
“La circonvallazione alleggerirà il traffico da e verso Bressanone e migliorerà la qualità della vita degli abitanti di Varna e delle aree limitrofe. Con la realizzazione della rottura del diaframma della nuova galleria, abbiamo fatto un ulteriore passo verso il completamento di questo importante progetto“, ha dichiarato Alfreider ringraziando i progettisti e i lavoratori per l’impegno e la cittadinanza per la pazienza.
“La circonvallazione di Varna e la galleria non solo miglioreranno il traffico, ma aumenteranno anche la qualità della vita dei residenti. La riduzione della quantità di traffico a Varna – sottolinea il sindaco di Varna Andreas Schatzer – porterà a una migliore qualità dell’aria e a un ambiente di vita più tranquillo”.
Movimentati circa 260.000 metri cubi di materiale
La galleria perforata oggi si estende per una lunghezza di 590 metri ed è stata costruita nelle immediate vicinanze dell’autostrada A22 del Brennero. “Il nuovo passaggio consentirà una percorribilità più efficiente e rapida della strada statale del Brennero (SS 12) oltre la zona abitata” – spiega il responsabile di progetto Florian Knollseisen. Come spiega il direttore della ripartizione Infrastrutture Umberto Simone, la circonvallazione di Varna inizia in corrispondenza dello svincolo Bressanone nord, all’altezza della centrale di teleriscaldamento di Varna, e si sviluppa per un tratto di 1,5 km in parte nelle gallerie Autogrill e galleria Varna, e in parte su tratti intermedi aperti per ricongiungersi, tramite rotatoria, alla strada statale del Brennero esistente, a nord di Varna.
In totale, per la nuova circonvallazione, saranno movimentati circa 260.000 metri cubi di materiale con l’impiego di 50.000 metri cubi di calcestruzzo, 6.000 tonnellate di acciaio per cemento armato e 6.800 metri lineari di pali trivellati di grande diametro.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano1 settimana fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige6 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero3 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Alto Adige1 settimana fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bressanone5 giorni fa
Pestaggio shock: 18enne insultato e aggredito brutalmente, polemiche sull’indifferenza dei presenti
-
Hi Tech e Ricerca1 settimana fa
Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech