Alto Adige
Scuola italiana, due nuovi dirigenti da settembre

Novità a livello dirigenziale nella scuola in lingua italiana dell’Alto Adige. Dal 1° settembre, in concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico, Luisanna Fiorini sarà la nuova dirigente dell’Istituto Comprensivo Bolzano 5.
Già dirigente dell’Istituto Bassa Atesina e poi del Servizio Provinciale di Valutazione, Fiorini rientra da un periodo di distacco presso il consolato generale di Monaco. Sarà invece nominato dirigente della Formazione professionale provinciale in lingua italiana il dirigente Giuseppe Delpero, che sostituirà dal 1° settembre il dirigente Renzo Roncat, lasciando così vacante la sede che raggruppa le scuole professionali Marconi e Laimburg. Prosegue nel frattempo il concorso per dirigenti scolastici, la cui prova selettiva si è svolta lo scorso 6 giugno ed ha coinvolto oltre 200 candidati.
Cinque dirigenti raggiungono la pensione
Il 2020/21 della scuola italiana si conclude con il pensionamento di 5 dirigenti scolastici: Erica Colicchia (IPC Bolzano Europa 1), Marina De Gasperi (IC Bolzano 5), Maria Angela Madera (IC Merano 2), Giuseppe Perna (IPC Bressanone), Renzo Roncat (Formazione professionale) e Giuseppina Rossi (Istituto Marcelline). Al momento rimane vacante la sola sede dell’Istituto Pluricomprensivo di Vipiteno.
“Salutiamo numerosi colleghi dirigenti, colonne del nostro sistema scolastico, ai quali auguriamo ogni bene per l’avvio di un nuovo periodo della loro vita – sottolineano l’assessore alla scuola italiana, Giuliano Vettorato, e il sovrintendente, Vincenzo Gullotta, – a loro va il nostro ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni e per la dedizione, la forza e l’impegno profusi in questi ultimi due anni, che hanno messo alla prova il nostro sistema”.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Politica2 settimane fa
Bilancio di assestamento: fondi per 400 milioni di euro. Kompatscher: «Investimenti nelle persone e nella loro quotidianità»