Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Settimana Santa e Pasqua 2022: tutte le celebrazioni con il vescovo Muser

Pubblicato

-

Dalla Domenica delle Palme (10 aprile) alla solennità di Pasqua (17 aprile) il vescovo Ivo Muser presiede le celebrazioni liturgiche che lungo la Settimana Santa conducono i fedeli verso la Pasqua. Ecco il calendario dei riti con il vescovo.

Domenica delle Palme, 10 aprile, alle 9 nel Duomo di Bressanone: processione delle palme e celebrazione eucaristica. Con la domenica delle Palme, in cui si ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, inizia la Settimana Santa, per i cristiani la settimana più importante di tutto l’anno.

Giovedì santo, 14 aprile, alle 9 nel Duomo di Bressanone: la messa del crisma celebrata da monsignor Muser con tutto il clero, espressione del legame tra sacerdoti e vescovo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Durante la messa sono benedetti gli olii santi che a partire dal giorno di Pasqua sono usati per amministrare i sacramenti (battesimo, cresima, ordinazione sacerdotale) nonché per la consacrazione di chiese, altari e campane. La celebrazione sarà trasmessa in diretta dalle emittenti diocesane Radio Sacra Famiglia InBlu e Radio Grüne Welle.

Alle 20.30 a Bolzano nella parrocchia di San Pio X: celebrazione liturgica con il vescovo per ricordare l’ultima cena di Gesù con i suoi discepoli, l’istituzione dell’Eucaristia, nonché la lavanda dei piedi quale simbolo del servizio agli altri. La messa introduce al Triduo pasquale – passione, morte e risurrezione di Cristo – che sono il centro dell’anno liturgico.

Venerdì santo, 15 aprile, alle 15 nel Duomo di Bolzano: celebrazione della Passione del Signore. In questo giorno, con al centro la croce del redentore, è raccolta in tutte le chiese l’offerta della Quaresima di fraternità, che sostiene progetti di sviluppo nelle missioni. Le solenni preghiere del venerdì santo sono le più antiche della liturgia. La celebrazione è trasmessa da Radio Grüne Welle.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sabato santo, 16 aprile, alle 21 nel Duomo di Bressanone: la veglia pasquale. Davanti a molte chiese si accende un fuoco che poi alimenta il cero pasquale, simbolo di Gesù “luce del mondo”.

Domenica di Pasqua, 17 aprile, alle 10 nel Duomo di Bolzano: monsignor Muser celebra la Pasqua di risurrezione, la festa centrale della fede cristiana. Il pontificale solenne è trasmesso in diretta TV da RAI Alto Adige (canale 808), da Radio Sacra Famiglia InBlu e da Radio Grüne Welle.

Lunedì di Pasqua, 18 aprile, a Cornaiano alle 10 celebrazione con benedizione delle urne al cimitero.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Sport10 minuti fa

Gara 7 tra Bolzano e Linz: alla Sparkasse Arena si decide la serie

Italia ed estero1 ora fa

La riforma delle pensioni francese infiamma le piazze, si esce dal lavoro a 64 anni

Bolzano2 ore fa

Bolzano, in fiamme il tetto di un edificio in ristrutturazione

Bolzano2 ore fa

Bolzano, principio di incendio in zona industriale: in fiamme un trituratore per rifiuti della carta

Val Pusteria16 ore fa

Brunico: approvata la modifica al Piano urbanistico

Alto Adige17 ore fa

Catasto: rinnovata la collaborazione transfrontaliera con la Svizzera

Politica18 ore fa

Compensazione finanziaria Svizzera-Italia, la Giunta provinciale approva i criteri di ripartizione

Ambiente Natura18 ore fa

La Giunta ha approvato la revisione del “Programma per la riduzione dell’inquinamento da NO2”

Politica18 ore fa

Finanziamento dei Comuni: ridefinita la “debolezza strutturale”

Alto Adige19 ore fa

Raccolta rifiuti elettronici: Alto Adige allineato alla media italiana

Ambiente Natura19 ore fa

Schianti boschivi: vincere la sfida della logistica, il tema al centro di un workshop

Ambiente Natura19 ore fa

Premio bosco di protezione delle Associazioni forestali alpine Arge Alp, 3 progetti altoatesini sul podio

Alto Adige19 ore fa

Sociale: formazione presso la Casa della Famiglia per sostenere i “care leavers”

Alto Adige20 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale: i Garanti uniti contro il razzismo

Alto Adige21 ore fa

Cadavere riemerso dall’Isarco, proseguono le indagini per l’identificazione

Eventi4 settimane fa

Miss Mamma Italiana a Bolzano. Premiate sette Mamme di Bolzano e provincia

Ambiente Natura4 settimane fa

I Parchi naturali cercano ranger estivi: candidature entro l’8 marzo

Bolzano1 settimana fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige2 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige6 giorni fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero1 settimana fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Alto Adige1 settimana fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza