Politica
Siglato il contratto collettivo per il personale docente

Siglato definitivamente il 17 dicembre il contratto collettivo provinciale per il personale docente ed educativo delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado per il triennio 2016/2018.
L’intesa con i sindacati era stata trovata il 19 novembre, e la settimana successiva il testo, su proposta degli assessori Giuliano Vettorato, Philipp Achammer e Daniel Alfreider, era stato approvato dalla Giunta.
L’accordo ha quindi ottenuto il benestare del Ministero dell’istruzione ed ora i membri della delegazione pubblica e di quella sindacale hanno potuto apporre le loro firme in calce al documento.
Dopo la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige il nuovo contratto entrerà subito in vigore.
Questo, che è il terzo contratto riguardante il mondo della scuola, prevede fra le altre cose la possibilità di estendere al personale docente la previdenza complementare del personale provinciale amministrativo e l’adeguamento dell’indennità provinciale alla luce dell’aumento dello stipendio base previsto dal contratto collettivo statale per il triennio 2016-2018; l’aumento dell’indennità per il personale della scuola primaria con il diploma magistrale; la remunerazione per le attività estive rivolte agli studenti delle scuole superiori per il recupero dei debiti.
Con il bilancio di assestamento per il contratto del personale docente la Giunta provinciale ha previsto uno stanziamento per il personale della scuola primaria di 11,4 milioni (3,8 milioni per ogni anno).
All’atto della firma, il direttore generale della Provincia, Alexander Steiner, ha spiegato che, conclusa positivamente la trattativa per il contratto relativo al periodo 2016-2018 si aprirà a breve il confronto per il periodo 2019-2021.
“Dobbiamo valutare assieme – ha spiegato Steiner – quali elementi del nuovo contratto di intercomparto siglato recentemente possono confluire nel contratto del personale docente“.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige3 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale