Arte e Cultura
Sophia Crivellaro e Alex Beato vincono le Olimpiadi di italiano L2
Sophia Crivellaro, dell’Istituto Kunter di Bolzano, e Alex Beato, del Liceo Walther der Vogelweide di Bolzano, hanno vinto la nona edizione delle Olimpiadi di italiano seconda lingua (L2) Alto Adige.
La finale provinciale, che si è svolta all’Istituto tecnico “Julius und Gilbert Durst” di Bressanone, prevedeva 25 quesiti di lingua e cultura italiana da risolvere in un’ora e mezza. Quest’anno i finalisti erano 78, 41 della categoria Junior e 37 della categoria Senior, in rappresentanza di 13 licei, 5 scuole professionali e 15 istituti tecnici.
Tra questi anche il liceo polacco di Plock, in cui la lingua italiana è tra le più studiate. Nel pomeriggio, nell’auditorium dell’Istituto Tecnico Falcone e Borsellino e del Liceo Dante Alighieri, si è svolta la premiazione.
Nella categoria Junior, Sophia Crivellaro dell’Istituto Kunter di Bolzano ha preceduto Greta Tonelli (Liceo Walther v. der Vogelweide) e Gabriel Guerriero (Liceo scientifico Bolzano). Nella categoria Senior Alex Beato del Liceo Walther der Vogelweide di Bolzano ha avuto la meglio su David Testolin (WFO Ora) e Alexander Regis (Liceo Linguistico e scientifico Cusanus di Brunico). I due vincitori parteciperanno alla finale nazionale online il 20 aprile e poi alla premiazione a Roma il 3 maggio.
Sul podio per indirizzo scolastico
Nelle categorie per indirizzo scolastico, per i licei sono saliti sul podio gli Junior Riccardo Bissolo (Francescani Bolzano), Christian Desideri (Liceo artistico Cademia Ortisei) e Samuel Rapetta (Liceo Linguistico Beda Weber Merano), i Senior Nina Novalic (Liceo delle scienze umane Bolzano), Stefan Radovanovic (Liceo scientifico Merano) e Lisa Tonelli (Liceo scientifico, Bolzano).
Per gli istituti tecnici podio per gli Junior Kate Turina (ITE Raetia, Ortisei), Loren Seppi (Istituto tecnico La Villa/Badia) e Tobias Dal Bosco (TFo Max Valier, Bolzano) e per i Senior Jennifer Sandon (Istituto tecnico Kunter), Paul Pedevilla (Istituto tecnico Peter Anich) e Christian Pörnbacher (Istituto Tecnico Brunico).
Per le scuole scuole professionali i primi tre Junior sono risultati Ilias Hachad (‘J. Gutenberg’ Bolzano), Lara Kostner (E. Hellensteiner Bressanone) e Gabriel Innerkofler (Scuola professionale Bolzano); i primi tre Senior sono Roberta Metani (Scuola professionale Cademia, Ortisei), Aurora De Cerchio (‘Gutenberg’ Bolzano) e Muhamed Misini (Scuola professionale Bolzano).
Come ogni anno, è stata premiata anche la scuola che ha totalizzato il miglior punteggio tra gara d’istituto e finale provinciale: ad aggiudicarsi la vittoria è stato l’Istituto Tecnico Julius und Gilbert Durst di Bressanone.
Per celebrare i 10 anni di Olimpiadi di italiano L2 2013-2023, il comitato organizzatore ha voluto premiare anche i docenti che hanno partecipato a tutte le edizioni con un simpatico gadget. Tra gli ospiti della manifestazione, Raffaella De Rosa, Piero Cegna e Maurizio Moretti del comitato bolzanino della Società Dante Alighieri, i dirigenti delle scuole partecipanti brissinesi e l’ex dirigente dell’Istituto Durst Markus Liensberger.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Val Pusteria4 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Italia & Estero1 giorno fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno blindato: vietatissimi i botti nelle città italiane, zone rosse per prevenire risse
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Paura sulle piste: minorenne olandese si perde mentre scia. Ritrovato in paese