Alto Adige
Stazione di Collalbo, il piazzale in fase di ristrutturazione

Da alcuni giorni sono in corso i lavori di ristrutturazione del piazzale antistante la stazione di Collalbo. Nel corso del sopralluogo di oggi (mercoledì 7 aprile), l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, Paul Lintner, sindaco del Comune di Renon, e Joachim Dejaco, direttore generale di STA – Strutture Trasporto Alto Adige, hanno potuto verificare lo stato di avanzamento dei lavori. “Il nostro obiettivo è quello di dare agli utenti un’offerta di mobilità completa – ha sottolineato Daniel Alfreider – in cui i diversi mezzi di trasporto interagiscono perfettamente tra loro. Per quanto riguarda l’altopiano del Renon, ciò include ovviamente la ferrovia a scartamento ridotto e la funivia, ma anche gli autobus che collegano le varie frazioni. La bicicletta sta guadagnando sempre più importanza, soprattutto per quanto riguarda la mobilità quotidiana, ed è per questo che in futuro anche alla stazione di Collalbo vi saranno posteggi per le biciclette. Vogliamo che il trasporto pubblico divenga la prima opzione per gli spostamenti della popolazione“.
La stazione ferroviaria di Collalbo sarà quindi dotata di un piazzale completamente rinnovato. “La ferrovia a scartamento ridotto e la funivia sono indissolubilmente legate al Renon. Il nuovo piazzale della stazione deve inserirsi armoniosamente in questo quadro generale“, spiega Joachim Dejaco, direttore generale di STA, società incaricata della realizzazione del progetto. Nella scelta dei materiali è stata dedicata una particolare attenzione a quelli naturali tipici della zona come il porfido Rotwand ed il porfido Grüner Sarner. Le nuove aree informative sulla mobilità saranno realizzate in acciaio Corten e l’area antistante la stazione avrà anche degli spazi verdi. Sul nuovo piazzale della stazione saranno disponibili 12 posti auto per la sosta breve, un posto auto per persone disabili e due posteggi per le moto. Ci saranno dieci posteggi per le biciclette e due punti di ricarica per le e-bike.
“La ristrutturazione del piazzale della stazione di Collalbo fa parte di un progetto di mobilità più ampio che promuoviamo da anni sul Renon. Per esempio, la cabinovia è stata inaugurata nel 2009 e la piazza J. Riehl a Soprabolzano è stata già ristrutturata nel 2017 insieme alla STA, creando un insieme uniforme con la moderna fermata della ferrovia a scartamento ridotto e l’ufficio informazioni dell’associazione turistica. Abbiamo rinnovato tutte le fermate degli autobus e con la fermata “Kaiserau’” direttamente presso il centro della Protezione civile di Collalbo, è stato creato un ulteriore piccolo centro di mobilità. Tutti questi progetti sono stati realizzati grazie anche all’appoggio dell’Associazione turistica”, ha dichiarato il sindaco di Renon, Paul Lintner. I lavori vengono eseguti dalle ditte Kröss, Trojer e Schmiede Gasser, il progettista è Roland Baldi.
red/fg
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa