Connect with us

Alto Adige

Superbonus 110%, accordo di cooperazione per l’agevolazione fiscale

Pubblicato

-

Foto: ASP/Thomas Laconi
Condividi questo articolo

Il Superbonus 110% è un’agevolazione fiscale statale che sostiene un processo finalizzato a favorire la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare. In Alto Adige è stato siglato un accordo di cooperazione che ha come obiettivo comune è quello di favorire ed agevolare la realizzazione sul territorio locale degli interventi. L’efficienza energetica rappresenta una componente essenziale della strategia energetica europea e nazionale, per delineare un nuovo piano di economia a basso consumo, più sicura e sostenibile. Grazie al Superbonus 110%, operativo da luglio 2020, è stata avviata una grande manovra per rilanciare l’economia e promuovere la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare.

Sono parte attiva della rete di cooperazione anche gli operatori del sistema economico e finanziario altoatesino, associazioni di categoria (anche degli amministratori di condominio), gli ordini professionali, i centri di assistenza fiscale, il Consorzio dei Comuni, il Comune di Bolzano, IPES ed Eurac Research. “Sappiamo che la crescita economica post-emergenziale vedrà tra i suoi punti cardine lo sviluppo sostenibile – sottolinea il presidente della Provincia Arno Kompatscher – in un momento di crisi economica, che preme sulle famiglie e sulle imprese, è indispensabile sostenere la loro capacità di spesa, innescando così un circolo virtuoso che non potrà che rafforzare i risultati positivi del bonus sull’ambiente, la sicurezza degli edifici e l’economia tutta. Ringrazio in questo senso tutti gli attori, pubblici e privati, che, insieme, hanno lavorato e contribuito a realizzare questa importante iniziativa”.

28 attori protagonisti 






Il Tavolo di lavoro, costituito lo scorso anno su iniziativa della Provincia e coordinato da NOI Techpark, si è posto l’obiettivo di favorire e stimolare il confronto tra gli operatori, assicurare un aggiornamento costante sulle novità del Superbonus 110% e sviluppare prodotti e servizi a beneficio di cittadini delle imprese e quindi di tutto il territorio. Tutt’ora attivo, si è riunito l’ultima volta il 3 marzo 2021, e ha visto un sostanziale aumento dei suoi componenti nel corso tempo: avviato con 12 partecipanti, oggi siedono al tavolo i rappresentanti di 28 enti che sottoscriveranno l’Accordo, segno di una riconosciuta utilità dello strumento: dai progettisti agli amministratori di condominio, ai professionisti che appongono visti di conformità tecnica o fiscale, fino ad arrivare alle imprese esecutrici.

Alla base di questo Accordo ci sono alcuni valori fondanti, tra i quali quello di accrescere la cooperazione sul territorio per governare processi di elevata complessità e raggiungere i risultati attesi, ma anche, con riferimento più specifico al Superbonus 110%, quello di risparmiare energia e ridurre le immissioni di gas climalteranti nell’atmosfera ovviamente attraverso la riqualificazione energetica degli immobili“, sottolinea l’assessore all’ambiente e all’energia Giuliano Vettorato. La riqualificazione energetica degli immobili viene spesso considerata un’attività complessa, stressante e costosa, motivo per il quale molte persone vi rinunciano. La Provincia, al fine di rimuovere un possibile ostacolo iniziale all’avvio dei lavori di riqualificazione energetica, ha promosso, mediante i propri uffici, l’esecuzione di check-up energetici iniziali per condomini, anche tramite un contributo a fondo perduto, e ciò a prescindere dalla successiva effettiva realizzazione degli interventi di risanamento energetico.

Coordinamento affidato al NOI Techpark

“Visto il grande impatto potenziale del Superbonus 110% per la nostra provincia, da subito abbiamo messo a disposizione del Tavolo un esperto della materia e ci siamo proposti di coordinare le attività, riconoscendo nel NOI il luogo ideale per fare incontrare tutti gli attori della filiera”, afferma Stefano Dal Savio, Head of Tech Transfer Green a NOI Techpark. Per dare concretezza alle norme nazionali sul Superbonus, sono stati attivati strumenti ad hoc come campagne pubblicitarie, siti dedicati, contributi per il check up energetico degli edifici e tavoli di lavoro per modifiche alla legge urbanistica. Oltre a ciò, nello specifico, al fine di agevolare il committente, Euregio Plus ha istituito una piattaforma e un fondo dedicati, e Agenzia CasaClima un set di attività tecniche nel campo delle asseverazioni e delle attestazioni di prestazione energetica. “Con il nostro pacchetto Superbonus, vogliamo essere supporto per committenti e progettisti nel superare – con la massima tranquillità – i molti ostacoli di questa sovvenzione molto generosa, ma anche piuttosto complessa” – evidenzia Ulrich Santa, direttore generale di CasaClima.

Primo Fondo di investimento alternativo in Italia

Euregio+ ha promosso la nascita del primo Fondo italiano di Investimento Alternativo dedicato al Superbonus, il Fondo Euregio+ Green Economy. “Un programma – evidenzia il direttore generale di Euregio+ Sergio Lovecchio – che sta suscitando un interesse tra gli investitori, ma anche tra amministratori di condominio, imprese e progettisti anche grazie all’offerta di una piattaforma digitale gratuita che facilita e presidia il processo con l’obiettivo di supportare finanziariamente le imprese locali ed il territorio negli interventi di riqualificazione energetica” – conclude il presidente di Euregio+ Alexander Gallmetzer.

Campagna Superbonus 110% ADESSO!

È in corso da qualche giorno la campagna informativa promossa dall’Agenzia per la stampa e la comunicazione della Provincia per informare i cittadini sulle opportunità offerte dal Superbonus 110% di effettuare interventi importanti di risanamento energetico sugli edifici, ovvero i cosiddetti interventi “trainanti”, ad un costo più ridotto. Tutte le informazioni sul Superbonus 110% sono disponibili sul portale della Provincia alla sezione dedicata all’ambiente.

tl

Bolzano1 ora fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero3 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige3 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria3 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano3 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero4 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino4 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero8 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero22 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero23 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia23 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero23 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige23 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Trentino4 giorni fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Bolzano Provincia3 giorni fa

Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne

Italia & Estero3 giorni fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Bolzano Provincia5 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano6 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Bolzano Provincia3 giorni fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Bolzano6 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Alto Adige6 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Merano3 giorni fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Bolzano2 giorni fa

Spari in strada a Bolzano: ferito un cittadino georgiano, indaga la polizia

Italia & Estero5 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Trentino3 giorni fa

Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa

Sport2 giorni fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

Bolzano1 giorno fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti