Economia e Finanza
Superbonus 110%: Sparkasse acquista crediti d’imposta a supporto di privati e imprese

Superbonus 110%: Sparkasse acquista crediti d’imposta. Un supporto a privati e imprese nel cogliere con semplicità e sicurezza le agevolazioni previste dal superbonus per interventi di riqualificazione energetica o antisismica.
La banca mette a disposizione formule di finanziamento adatte a privati che volessero godere direttamente del beneficio fiscale previsto dalla normativa sostenendo le spese derivanti dagli interventi di riqualificazione energetica o antisismica, e alle imprese esecutrici che volessero invece anticipare ai committenti lo sconto in fattura acquisendo esse stesse il credito fiscale.
“Ci proponiamo a tutti gli interessati, clienti della banca, oltre che con le formule di finanziamento più adatte alle specifiche esigenze, anche come cessionario del credito fiscale: ciò significa che siamo disponibili ad acquistare dai clienti, privati o imprese, il credito fiscale opportunamente certificato, prevedendo conseguentemente l’estinzione della linea di finanziamento eventualmente attivata”, annuncia l’Amministratore Delegato e Direttore Generale, Nicola Calabrò, che aggiunge “invitiamo quindi tutti gli interessati a rivolgersi alle nostre filiali e alla nostra rete commerciale, per acquisire gli opportuni chiarimenti”.
“In aggiunta ai prodotti di finanziamento e cessione pro-soluto del credito fiscale, il modello di servizio prevede anche una piattaforma web a disposizione dei clienti stessi che, attraverso un percorso guidato e con l’assistenza di personale qualificato, potranno caricare e seguire le pratiche amministrative propedeutiche all’ottenimento del beneficio fiscale, fino ad ottenere il certificato di conformità previsto dalla normativa per la cessione del credito d’imposta”, spiega Stefano Borgognoni, Responsabile Direzione Sviluppo Strategico.
I prodotti di finanziamento e cessione del credito fiscale saranno disponibili a partire da metà settembre; la piattaforma web sarà rilasciata entro il 15 ottobre, data a partire dalla quale l’Agenzia delle Entrate comincerà ad accogliere le domande. Le filiali della banca sono già a disposizione degli interessati per iniziare a parlare dell’argomento.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Trentino1 settimana fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 settimane fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home2 settimane fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano2 settimane fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione