Società
TeMed e aiutolc! Il Mua rilancia i suoi corsi estivi all’insegna dei giovani

L’associazione Mua (Movimento Universitario Altoatesino) organizza da oltre 20 anni i corsi di preparazione ai test d’ingresso per Medicina e Professioni sanitarie ed è il centro principale a Bolzano per chi vuole raggiungere un buon livello e accedere a questi percorsi universitari in Italia. Per questo motivo – per i corsi di medicina in particolare – il Mua fornisce una preparazione duplice, sostenuta da docenti universitari per la parte teorica e dal collettivo TeMed per la parte di quiz e test simulati.
Cos’è TeMed
TeMed è un progetto nato nel 2020 da 11 studenti universitari delle facoltà di medicina che da 5 anni assistono studenti delle scuole superiori nel percorso di avvicinamento al test di medicina. «Il nostro obiettivo inoltre è quello di divulgare conoscenza scientifica accessibile a tutti, attraverso la nostra passione. Vorremmo arrivare a tutta la regione e perché no a tutta Italia» riporta Manuel Lucchin, tutor e studente di medicina al 5° anno.
Questo avviene anche mediante la loro innovativa pagina Instagram @temed_official, all’interno della quale si trovano piccole pillole sul mondo della medicina. Questi quiz sono disponibili sia durante i corsi che sul sito www.temed.it che prevede proprio una sezione di simulazioni di quiz, come ci spiega il programmatore del sito Samuele Marzola.
Con il passare del tempo il Mua ha anche deciso di intraprendere una nuova strada, raccogliendo quanto di buono emerso dal collettivo TeMed per applicarlo al mondo dei TOLC, i test unici del Cisia a cui sempre più atenei di Italia stanno aderendo per regolare le ammissioni di facoltà come ingegneria, economia, farmacia ed altre. Da qui l’esigenza di formare un altro collettivo di giovani universitari, in questo caso totalmente al femminile, che prende il nome di aiutolc!
Cos’è aiutolc!
aiutolc! è un progetto nato nella primavera del 2021 che coinvolge 4 studentesse di ingegneria, farmacia ed economia al servizio dei giovani delle scuole che vogliono cimentarsi nei TOLC relativi a queste facoltà, ovvero i TOLC-I, TOLC-F e TOLC-E. “Le materie che vengono richieste dal Cisia per i test sono molte e diverse tra loro” – spiega Karen Barchetti, coordinatrice del progetto. “Da qui la scelta di dividere il corso in moduli, per far sì che ognuno possa approfondire la materia che gli interessa”.
Sono infatti quattro i moduli disponibili sul sito del Mua, ognuno dei quali da 20 ore: chimica, biologia, matematica e logica, fisica. “Molti studenti delle scuole superiori possono avere difficoltà in materie specifiche come matematica e fisica. Riteniamo giusto offrire una preparazione approfondita per quelle stesse materie”. Queste le parole di Costanza Mariotti, studentessa di ingegneria civile all’Università di HZ University of Applied Sciences in Olanda.
Così come per @temed_official anche le ragazze di aiutolc! hanno il loro profilo Instagram dove pubblicano quiz, curiosità e molto altro. Il profilo si chiama @aiutolc_official. Tutti i corsi offerti da Mua e da questi due collettivi sono disponibili sul nostro sito www.upad.it/mua. All’interno del sito oltre a costi e calendari si può trovare il modulo di iscrizione.
I posti sono limitati. Le attività a favore degli studenti altoatesini sono organizzate con il sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano, Ufficio per il Diritto allo Studio. Per maggiori informazioni contattare il MUA allo 0471/933197 oppure via e-mail a mua@upad.it.
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca