Connect with us

Alto Adige

Tiefenthaler lascia l’incarico con un appello a proteggere l’agricoltura di montagna

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’ex presidente dell’Unione agricoltori sudtirolesi, Leo Tiefenthaler, ha concluso il suo mandato di 15 anni con un messaggio chiaro: è tempo di agire per proteggere l’agricoltura di montagna. A pochi giorni dall’insediamento della nuova Giunta provinciale, Tiefenthaler esprime ottimismo e speranze per il futuro, pur sottolineando le sfide uniche che il Sudtirolo affronta rispetto ad altri paesi europei.

Durante il suo ultimo incontro a porte chiuse, Tiefenthaler ha affrontato questioni cruciali come i danni causati dai lupi all’agricoltura di montagna, richiamando l’attenzione dei politici sulla necessità di ridurre lo status di protezione di questi predatori. Nonostante alcuni segnali positivi da Bruxelles, l’urgenza della situazione richiede azioni immediate.

Inoltre, ha messo in luce la questione dell’approvvigionamento idrico, evidenziando i successi raggiunti nel garantire la priorità dell’irrigazione nel piano di utilizzo dell’acqua. La sicurezza dell’approvvigionamento idrico rimane una priorità per l’Unione agricoltori sudtirolesi.






Il consumo di suolo è un altro tema critico alzato da Tiefenthaler. Ha esortato alla protezione dei terreni agricoli, indicando come il loro numero limitato richieda una gestione attenta e sostenibile. Ha sottolineato la necessità di rivedere il sistema di sovvenzioni per disincentivare la costruzione su aree verdi a favore della ristrutturazione e del riutilizzo di terreni già edificati.

Infine, Tiefenthaler ha parlato delle proteste degli agricoltori che si stanno diffondendo in Europa, precisando che il Consiglio provinciale degli agricoltori ha deciso di non partecipare alle manifestazioni indette a Bolzano. L’ex presidente ha suggerito che, se necessario, le proteste dovrebbero avere luogo a Roma o a Bruxelles, dove le decisioni influenti vengono prese, piuttosto che a Bolzano.

Con queste parole, Leo Tiefenthaler chiude il suo lungo servizio, affidando alla nuova Giunta la responsabilità di affrontare e risolvere le sfide imminenti per l’agricoltura sudtirolese.



Trentino1 giorno fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Ambiente Natura4 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano6 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Trentino4 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano5 giorni fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Bolzano3 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Alto Adige3 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Bolzano6 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia6 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Italia & Estero5 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Italia & Estero2 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Alto Adige4 giorni fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Val Venosta3 giorni fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti