Alto Adige
Processo critica pesticidi contro Bär e Schiebel, la Provincia: “Accordo raggiunto. Si chiuderà la vicenda giudiziaria”

Il mondo dell’agricoltura altoatesina, l’autore del libro “Das Wunder von Mals”, Alexander Schiebel e Karl Bär in rappresentanza dell’Umweltinstitut di Monaco, hanno trovato un accordo che pone fine alla vicenda giudiziaria che li ha visti protagonisti negli ultimi mesi.
Lo fa sapere la Provincia di Bolzano in una nota. L’intesa è stata depositata oggi (27 novembre) dai legali delle due parti al Tribunale di Bolzano. In virtù della mancanza di alcune firme, difficili da recuperare a causa delle limitazioni provocate dalla pandemia da Covid-19, l’accordo è stato rinviato ad una prossima seduta fissata dal giudice il 14 gennaio 2021, ma i contenuti sono già noti. Con questo rinvio è stato dunque concesso ai querelanti più tempo per ritirarsi dal procedimento.
In sostanza, l’Umweltinstitut di Monaco avrà accesso ai dati dei registri aziendali sull’utilizzo di prodotti fitosanitari e potrà effettuare una propria valutazione che sarà inviata ad Assessorato all’agricoltura, Consorzio Mela Alto Adige e Bauernbund.
Un’analisi simile verrà effettuata anche dai frutticoltori altoatesini, ed entrambi i documenti confluiranno in una tavola rotonda. A moderare il confronto sarà chiamato il professor Alfred Strigl, esperto di agricoltura sostenibile e profondo conoscitore della realtà altoatesina.
“L’esito della tavola rotonda sarà reso di pubblico dominio, con l’obiettivo di rendere il dibattito il più possibile corretto ed oggettivo. Gli agricoltori altoatesino, dal canto loro, ritireranno la denuncia per diffamazione e per violazione del marchio registrato Südtirol – Alto Adige“, conclude la nota.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Italia & Estero5 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home7 giorni fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie