Alto Adige
Processo critica pesticidi contro Bär e Schiebel, la Provincia: “Accordo raggiunto. Si chiuderà la vicenda giudiziaria”

Il mondo dell’agricoltura altoatesina, l’autore del libro “Das Wunder von Mals”, Alexander Schiebel e Karl Bär in rappresentanza dell’Umweltinstitut di Monaco, hanno trovato un accordo che pone fine alla vicenda giudiziaria che li ha visti protagonisti negli ultimi mesi.
Lo fa sapere la Provincia di Bolzano in una nota. L’intesa è stata depositata oggi (27 novembre) dai legali delle due parti al Tribunale di Bolzano. In virtù della mancanza di alcune firme, difficili da recuperare a causa delle limitazioni provocate dalla pandemia da Covid-19, l’accordo è stato rinviato ad una prossima seduta fissata dal giudice il 14 gennaio 2021, ma i contenuti sono già noti. Con questo rinvio è stato dunque concesso ai querelanti più tempo per ritirarsi dal procedimento.
In sostanza, l’Umweltinstitut di Monaco avrà accesso ai dati dei registri aziendali sull’utilizzo di prodotti fitosanitari e potrà effettuare una propria valutazione che sarà inviata ad Assessorato all’agricoltura, Consorzio Mela Alto Adige e Bauernbund.
Un’analisi simile verrà effettuata anche dai frutticoltori altoatesini, ed entrambi i documenti confluiranno in una tavola rotonda. A moderare il confronto sarà chiamato il professor Alfred Strigl, esperto di agricoltura sostenibile e profondo conoscitore della realtà altoatesina.
“L’esito della tavola rotonda sarà reso di pubblico dominio, con l’obiettivo di rendere il dibattito il più possibile corretto ed oggettivo. Gli agricoltori altoatesino, dal canto loro, ritireranno la denuncia per diffamazione e per violazione del marchio registrato Südtirol – Alto Adige“, conclude la nota.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa