Merano
Trauttmansdorff: «Giornata delle Porte aperte per persone con disabilità»

Sabato 3 settembre 2022, dalle ore 9.00 alle 19.00 le persone con disabilità insieme ad un accompagnatore potranno visitare gratuitamente i Giardini di Castel Trauttmansdorff ed il museo Touriseum, ultimo ingresso ore 17.30. La giornata viene organizzata insieme alla Federazione per il Sociale e la Sanità.
Per l’accesso gratuito è sufficiente presentarsi alla cassa mostrando la tessera d’invalidità o qualsiasi documento comprovante l’invalidità stessa. Al fine di evitare il formarsi di code all’entrata, fino alle ore 11 verrà aperto un apposito accesso per le persone disabili (a sinistra delle casse).
Gli autisti di auto o minibus possono utilizzare il parcheggio davanti all’entrata principale unicamente per far scendere e salire i visitatori. Successivamente sono pregati di parcheggiare altrove.
Il parcheggio è gratuito per persone munite del Contrassegno invalidi (blu), gli utenti sono pregati di mostrarlo all’entrata per ricevere il ticket di uscita. Altrimenti il parcheggio è a pagamento!
Un ringraziamento va alle tante persone che ogni anno contribuiscono al successo di questa giornata. Soprattutto gli innumerevoli volontari che, come autisti e accompagnatori, accompagnano anziani e disabili portandoli a Merano. Senza l’aiuto di tutti questi volontari non sarebbe possibile rendere possibile questa escursione a tante persone.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa