Connect with us

Sport

Trekking: come nutrirsi in modo ottimale durante le escursioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Durante un’escursione in montagna una persona media consuma dalle 300 alle 350 chilocalorie all’ora. A seconda del dislivello, della velocità del passo, del bagaglio e dell’altitudine, il consumo energetico può essere anche molto più elevato, pertanto anche in montagna è importante nutrirsi nel modo corretto.

Per assicurare al corpo le giuste riserve di glicogeno, la sera prima dell’escursione è consigliabile cenare con dei carboidrati facilmente digeribili: pasta, risotto di verdure, un piatto a base di patate o simili. Ideale per iniziare bene la giornata di cammino è un porridge ai cereali, come per esempio di fiocchi d’avena, con l’aggiunta di un po’ di frutta.

Una miscela di questo tipo sazia bene e a lungo, fornendo a tutto il corpo il giusto apporto energetico. Qualora ci si alzi molto presto e non si abbia ancora fame, è bene portare con sé qualcosa per la colazione.






Nello zaino non dovrebbero mai mancare bevande come acqua, tè non zuccherato o succhi di frutta diluiti. Per le escursioni più lunghe e impegnative sono consigliate le bevande isotoniche, è possibile anche prepararle da sé utilizzando ingredienti semplici come acqua, succo di mela o d’uva, sciroppo di lamponi e un pizzico di sale. Per evitare cali di prestazione, durante la camminata si dovrebbero fare diverse brevi pause ristoratrici.

Per brevi escursioni sotto le tre ore, in genere è sufficiente avere con sé della frutta fresca (riposta in confezioni rigide per evitare che si schiacci), barrette di muesli, frutta secca, miscele di frutta secca o dolcetti energetici – spiega Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti – . Per camminate di tre ore o più bisognerebbe portare anche una merenda più abbondante”.

Un classico sono i panini farciti. Tuttavia, un nutrimento più equilibrato del panino al salame, è il pane integrale con formaggio fresco spalmabile, o di altro tipo, accompagnato da un po’ di verdura fresca. Facili da infilare nello zaino sono anche le uova sode (non dimenticate di portare una piccola saliera) e verdure come carote, cavolo rapa o cetriolo tagliate a bastoncino.

In un contenitore a chiusura ermetica si possono portare perfino insalate di pasta, patate e cuscus. Come dessert molti considerano irrinunciabile un pezzetto di cioccolato. Le barrette energetiche o preparati proteici per attività sportive non sono invece necessari per escursioni nel tempo libero.

Chi sistema le proprie provviste in contenitori riutilizzabili evita di causare rifiuti da imballaggio. Ogni immondizia generata durante l’escursione andrebbe riportata a valle e smaltita solo lì.

Alle nostre latitudini, infatti, anche una buccia di banana impiega fino a tre anni per decomporsi, inoltre può contenere residui di pesticidi. Per non parlare dei rifiuti di plastica, che impiegano dai 100 ai 500 anni per decomporsi.



Bolzano Provincia33 minuti fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero35 minuti fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino6 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura7 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano7 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano7 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige7 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia7 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero7 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero10 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute11 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria22 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano4 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Italia & Estero3 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano6 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Italia & Estero4 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Merano4 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Bolzano Provincia4 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti