Alto Adige
Ulrich Santa confermato direttore generale CasaClima
La Giunta provinciale ha confermato su proposta dell’assessore Giuliano Vettorato l’incarico a Ulrich Santa come direttore generale dell’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima e Ulrich Klammsteiner come direttore tecnico per ulteriori quattro anni.
L’assessore Vettorato ha sottolineato in questo contesto l’importanza dell’Agenzia CasaClima nell’attuazione degli obiettivi del Piano Clima “Energia Alto Adige 2050” e nell’ambito dello sviluppo dell’Agenzia come centro di competenza. Con la trasformazione in Agenzia per l’Energia Alto Adige, CasaClima ha ampliato costantemente il proprio campo d’azione e le proprie competenze e ha avviato una serie di nuovi programmi, protocolli, certificazioni di sostenibilità e iniziative di sensibilizzazione.
Oltre ad affermarsi anche a livello nazionale come centro di competenza su questi temi, da alcuni anni CasaClima è sempre più attiva anche a livello internazionale. CasaClima coordina il settore energetico della strategia europea per lo spazio alpino EUSALP ed è coinvolta in numerosi progetti di ricerca internazionali. Un indicatore di questa evoluzione è il fatto che l’organico dell’Agenzia CasaClima è cresciuto del 50% negli ultimi 8 anni, mentre il finanziamento di base da parte della Provincia è rimasto praticamente invariato, in quanto l’Agenzia è riuscita a finanziare questa crescita con risorse finanziarie generate dalle proprie attività.
Negli ultimi anni sono stati perfezionati i protocolli di certificazione di sostenibilità, che valutano, tra l’altro, i materiali utilizzati in rapporto alle loro ripercussioni sull’uomo e sull’ambiente e si sono introdotte nuove iniziative come ComuneClima, con l’obiettivo di supportare e fornire assistenza tecnica ai comuni sul loro cammino verso lo sviluppo sostenibile. Gli ambiti di attività dell’Agenzia si sono ulteriormente ampliati con l’iniziativa KlimaFactory, entrata a regime nel 2017, per aiutare le piccole e medie imprese a trovare e sfruttare il potenziale di risparmio energetico celato nei vari processi produttivi.
L’ultimo nato è il progetto ScuolaClima, con il quale l’Agenzia CasaClima intende ancorare i temi del risparmio energetico, del rapporto parsimonioso con le risorse e misure pratiche per l’ambiente e il clima nelle scuole dell’Alto Adige. Negli ultimi anni l’Agenzia ha ampliato ulteriormente la cerchia dei prodotti valutati con sigillo di ProdottoQualità CasaClima per supportare tecnici e committenti nella scelta dei prodotti più efficienti.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Val Pusteria4 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Italia & Estero1 giorno fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno blindato: vietatissimi i botti nelle città italiane, zone rosse per prevenire risse
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Paura sulle piste: minorenne olandese si perde mentre scia. Ritrovato in paese