Laives
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi

“Un piccolo aiuto può fare molto”.
Questo l’appello alla cittadinanza da parte del sindaco di Laives Christian Bianchi che questa mattina ha lanciato la campagna di solidarietà per la famiglia di Giuseppe Pugliuso, il trentunenne rimasto vittima di un incidente in moto, avvenuto sabato sera sulla strada tra San Giacomo e Laives.
Il giovane, originario di Lamezia Terme, è morto a due giorni di distanza dal ricovero in ospedale.
Padre di due bambini, stava rientrando a casa a Laives, dove abitava da un anno con la famiglia.
Così Christian Bianchi:”Questa mattina ho incontrato Stefania la giovane mamma, di due piccoli bimbi, Melissa, e Francesco che, nel tragico incidente della settimana scorsa, a San Giacomo, hanno perso il papà.
Ho trovato una ragazza impaurita per il fatto di dover affrontare il futuro da sola, ma anche determinata di voler fare tutto il possibile per i suoi figli.
Le istituzioni, attraverso il distretto socio sanitario, si sono subito messi al lavoro per trovare soluzioni per loro, e sono convinto saranno di grande aiuto.
C’è però la necessità di aiutare questa giovane famiglia oggi, per affrontare questo momento molto difficile, sia per la situazione emotiva, ma anche per quella economica. Stefania non lavora, e si è messa subito alla ricerca.
Nel frattempo, chi volesse dare una mano, anche piccola, attraverso una donazione, potrebbe essere di grande aiuto.
Laives è una comunità con grande cuore, sono sicuro che anche in questa occasione lo dimostrerà. Siamo tutti vicini a Stefania e ai suoi piccoli!”
L’Iban per fare un piccolo gesto di solidarietà è IT40W0604558480000005004699, presso la cassa di risparmio di Laives, sul conto intestato a Stefania Vescio.
Laives
10 anni per il Mercatino di Natale di Laives: sabato 30 novembre la riapertura

Il mercatino di Natale di Laives compie dieci anni.
Nei quattro week end d’Avvento la piazzetta del municipio tornerà ad ospitare le casette di legno che saranno affidate come in passato alle associazioni cittadine.
“Il Mercatino di Laives – ha spiegato nel corso della conferenza stampa di presentazione il presidente del comitato organizzatore, Roland Rauch – è un punto di incontro di tutti i laivesotti e delle associazioni. Non è infatti un mercatino commerciale, ma un mercatino delle associazioni, dove le persone possono stare insieme e passare ore tranquille. Qui le associazioni possono presentarsi e farsi conoscere.
E i visitatori possono trovare cose fatte rigorosamente a mano, con un mix di gastronomia e oggetti natalizi. Inoltre c’è un bellissimo programma di contorno, con concerti tutti gratuiti. Ogni mattina e pomeriggio abbiamo musica live, che crea l’atmosfera natalizia, con gruppi sia di Laives che di fuori.
Abbiamo anche due grandi concerti di qualità: il 30 novembre in chiesa c’è un bellissimo concerto gospel. Mentre l’ultima domenica viene la Bozen Brass con Petra Sölva“.
Il mercatino, con le sue sei casette posizionate davanti al municipio attorno all’albero di Natale, animerà i quattro fine settimana del periodo di Avvento, ma anche il 5 dicembre per l’arrivo dei Krampus che dalle 16 accompagneranno San Nicolò e i suoi piccoli doni per i bambini.
L’apertura del mercatino è prevista alle 10 di sabato 30 novembre, con l’inaugurazione ufficiale che si terrà poi alle 17. Trenta le associazioni che si alterneranno nella conduzione delle casette, cui si aggiungono numerose altre, insieme a singoli artisti, che daranno vita alle numerose manifestazioni di contorno.
Anche quest’anno il comitato organizzatore ha predisposto un programma ricco, vario e di altissimo livello, con diversi concerti: Un’attenzione particolare sarà rivolta ai più piccoli con cavalcate in pony e l’arrivo dei krampus (5 dicembre).
Accanto alla chiesa parrocchiale non mancherà l’amatissimo presepe vivente, le cui offerte volontarie saranno devolute all’associazione Peter Pan che si occupa di bambini malati di tumore. Il presepe vivente sarà allestito il 14 e 15 dicembre e il 21, 22 e 24 dicembre nel tardo pomeriggio.
Anche quest’anno torna il sentiero dei presepi, con piccoli capolavori artigianali esposti nelle vetrine di 29 negozi, grazie all’impegno dell’associazione “Amici dei presepi”: inoltre dal14 al 22 dicembre, nella sala espositiva del Pfarrheim avrà luogo l’undicesimamostra dei presepi.
L’associazione culturale „lasecondaluna” allestisce invece una mostra di sculture Raku che si terrà dal 30 novembre all’8 dicembre nella sala espositiva di via Pietralba. L’inaugurazione si terrà sabato alle 11.
Laives
Altre tre panchine rosse contro la violenza sulle donne

Tre panchine rosse per riflettere e combattere la violenza sulle donne.
Il comitato per le pari opportunità di Laives ha inaugurato questa mattina al parco di via Marconi tre panchine dipinte di rosso e decorate dai centri giovani Don Bosco, Fly e Nologo.
“Queste tre panchine – ha spiegato l’assessora Daniela Vicidomini – seguono le altre cinque già realizzate negli anni passati dalle scuole e da artiste locali per sensibilizzare sul tema della violenza alle donne, che può essere sia fisica, che sessuale che psicologica.
È una guerra che si vince con l’educazione e la sensibilizzazione culturale, partendo dalle famiglie e dalle scuole per arrivare fino ai centri antiviolenza.
La presidente del comitato per le pari opportunità del Comune di Laives, Patrizia Daidone, ha sottolineato come “non sia un caso che questa inaugurazione avvenga in un parco, un luogo dove giocano i bambini. Troppo spesso le donne sono lasciate sole ad affrontare situazioni molto difficili, quando invece esistono strutture molto importanti, come lo staff antistalking della Polizia”.
E ha concluso con il suo motto: “un cuore deve battere per amore, non per paura”.
Il sindaco Christian Bianchi ha ringraziato il comitato per le pari opportunità per il suo lavoro “che è stato improntato non su singole iniziative, ma creando un percorso fatto di diverse tappe, dall’incontro con Jessica Notaro per arrivare alla realizzazione ogni anno delle panchine rosse. Un percorso che ha coinvolto i cittadini, invitandoli a riflettere su questo tema così importante”.
Anche il vicesindaco Giovanni Seppi ha ringraziato il comitato così come i tre centri giovani di Laives che hanno realizzato le panchine, sottolineando l’importanza del coinvolgimento dei ragazzi in questo progetto.
Laives
Con Nartan e «Harpfully…», sabato 23 al Teatro San Giacomo l’arpa di tinge di novità

«Harpfully», ovvero: un concerto-evento che si rivelerà sorprendente. È tempo infatti di rivedere l’idea classica di arpa, strumento fascinoso per forza espressiva, carattere, morbidezza; e di mostrare quanto eclettica essa sia. Come?
Reinterpretandola e vestendo la sua musica di sfumature contemporanee e anticonvenzionali, in un alternarsi di ritmi vibranti, melodie romantiche, improvvisazioni estrose con influenze jazz ed elettroniche strizzando l’occhio alla world music.
Il tutto, in un azzeccato amalgama con percussioni, sassofono, trombone e sintetizzatore – e con il pianoforte a fare da special guest.
Questi i presupposti, gli ingredienti e l’obiettivo dell’intrigante progetto musicale firmato da NARTAN – arpista, pianista e compositore raffinato quanto fantasioso, nato a Milano ma altoatesino d’adozione, figlio d’arte – progetto che sabato 23 novembre, con inizio alle 20.30 e ingresso libero, lo vedrà protagonista sul palco del Nuovo Teatro di S. Giacomo assiema a quattro colleghi di pari caratura, tutti fiori all’occhiello della scena artistica provinciale.
E cioè Max Castlunger alle prese con il suo fantasioso set di percussioni e flauti, Andrea Polato alla batteria, Gigi Grata al trombone, Fiorenzo Zeni al sassofono.
Organizza il Centro culturale S. Giacomo con il sostegno del Comune di Laives e dell’Assessorato alla cultura della Provincia di Bolzano.
L’album che dà il nome al concerto, l’omonimo “Harpfully”, è una raccolta ‘crossover’ che, appunto in quanto tale, sa intercettare i gusti di un pubblico trasversale. Lo stesso pubblico trasversale a cui si rivolge lo spettacolo, che promette di far passare due ore coinvolgenti, di classe, diverse dal consueto.
Completa l’attrattività della serata la prevista interpretazione, oltre ai brani dell’album, di alcuni nuovissimi pezzi in prima assoluta.
-
Alto Adige7 mesi fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
-
Valle Isarco4 giorni fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
-
Merano7 mesi fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
-
Alto Adige6 mesi fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
-
Mamma&Donna5 mesi fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
-
Alto Adige7 mesi fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa
-
Italia ed estero5 mesi fa
Fa penzolare nipotina di 18 mesi fuori dall’oblò della nave: la bimba precipita per 46 metri
-
Bolzano4 mesi fa
A Bolzano come nel Far West: sparatoria all’Interspar di viale Buozzi