Val Pusteria
Dobbiaco: una candela lasciata accesa in una stanza innesca un incendio con forte sviluppo di fumo

Principio d’incendio a causa di una candela in un appartamento, presso l’Artcafè Englös a Dobbiaco l’intervento dei Vigili del Fuoco e il personale dell’assistenza domiciliare è riuscito a portare in sicurezza una persona.
Il veloce intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di evitare che l’incendio si propagasse ad altre parti dell’appartamento.
Durante e dopo l’intervento si è provveduto a ventilare tutti i locali interessati con ventilatori mobili per liberarli dal fumo.
Una persona è stata consegnata al personale sanitario per essere successivamente accompagnata in ospedale per un controllo – in intervento con Vigili del Fuoco di San Candido, Croce Bianca e forze dell’ordine.
La raccomandazione dei Vigili del Fuoco: «non lasciate mai incustodite le candele accese e prima di andare a letto o di lasciare la casa, controllate che non ci siano più candele accese!»
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco5 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti