Motori
Una discesa da brivido con la Jeep? Il fascino dell’offroad estremo (VIDEO)

Il brivido della guida offroad ha conquistato cuori in tutto il mondo. Da deserti aridi a fitti boschi, milioni di appassionati si mettono al volante per sfidare la natura e i loro limiti. Ma quanti sono questi appassionati e cosa comporta questo genere di sport?
Stimare il numero totale di appassionati di guida offroad nel mondo può essere una sfida. Molti paesi non hanno un modo ufficiale di tracciare questo tipo di hobby, e la definizione di “guida offroad” può variare. Tuttavia, le stime più recenti indicano che ci sono milioni di appassionati.
Negli Stati Uniti, le vendite di veicoli 4×4 e SUV, popolari per l’offroading, sono aumentate del 5% nel solo 2022, suggerendo un interesse crescente per questo sport. In Europa, il numero di eventi e competizioni di guida offroad è in costante crescita, alimentando l’interesse per l’attività. In Australia, dove l’offroading è un passatempo comune, si stima che quasi il 20% dei proprietari di veicoli possieda un veicolo 4×4.
Anche in Italia, la guida offroad sta guadagnando popolarità. Molti italiani sono attratti dall’emozione e dal brivido di sfidare terreni accidentati e inesplorati. Le competizioni offroad come la “Italian Baja” e il “Rally di Sardegna“ attirano partecipanti e spettatori da tutto il paese e oltre. Inoltre, l’industria dei veicoli fuoristrada è in crescita, con un numero crescente di italiani che acquistano 4×4 e SUV per le loro avventure offroad.
La guida offroad non è un’attività per i deboli di cuore. Richiede abilità, pazienza, e una buona dose di coraggio. Questo sport comporta la guida di veicoli su terreni non pavimentati come sabbia, ghiaia, fiumi, neve, fango, rocce e altri terreni naturali. Le competizioni possono variare da gare di velocità in deserti aperti a prove di abilità in percorsi tortuosi e accidentati.
Oltre alle competenze di guida, la guida offroad richiede anche una conoscenza approfondita del veicolo. I piloti devono sapere come gestire i vari tipi di terreno, come modificare i loro veicoli per le diverse condizioni e come effettuare riparazioni sul campo quando necessario.
Mentre la guida offroad può essere un’esperienza elettrizzante, è importante ricordare l’impatto che questa attività può avere sull’ambiente. La guida non regolamentata può danneggiare ecosistemi delicati, e molti gruppi ambientalisti esprimono preoccupazione per l’effetto che l’offroading può avere sulla fauna selvatica e sulle piante.

Offroad estremo con una Jeep Renegade
Per mitigare questo impatto, molti appassionati di guida offroad seguono il principio “Lascia solo impronte, porta solo ricordi”. Questo significa che si sforzano di minimizzare l’impatto ambientale, ad esempio rimanendo sui sentieri designati, evitando aree sensibili e pulendo dopo sé.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Bolzano2 settimane fa
Due extracomunitari beccati a “smerciare” nel centro sostanze stupefacenti grazie al carabiniere “Chip”