Arte e Cultura
Una giornata con l’astronauta Paolo Nespoli al Museo delle scienze di Bolzano

Durante la sua carriera ha trascorso 313 giorni nello spazio: l’astronauta Paolo Nespoli, a Bolzano per la consegna del Max Valier Award, ha parlato oggi della sua esperienza al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige davanti a una platea di docenti delle scuole altoatesine.
Nelle tre missioni finora intraprese, ha passato la bellezza di 313 giorni, 2 ore e 36 minuti nello spazio, risultando l’astronauta europeo finora più longevo per permanenza in orbita.
In precedenza, era stato nelle forze speciali dell’esercito italiano, si era specializzato in ingegneria aerospaziale e meccanica e aveva lavorato per l’ESA, l’Agenzia spaziale europea. Oggi, l’astronauta Paolo Nespoli ha fatto capolino al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, dove ha parlato della sua esperienza davanti a un gruppo di insegnanti delle scuole altoatesine, rispondendo alle loro domande.
“Andare nello spazio un tempo era difficile e oggi è ancora difficile – ha spiegato Nespoli – e un buon astronauta deve sapere non solo risolvere situazioni anomale, ma soprattutto lavorare in squadra con gli altri. È questo il grande insegnamento della vita nella stazione spaziale: imparare a rapportarsi agli altri, sapendo che si ha alle spalle, al campo base, uno staff complesso ed estremamente competente che lavora insieme a te per un obiettivo comune”.
L’astronauta italiano ha poi affermato che “un’esperienza nello spazio farebbe bene a tutti: visti da lì i confini perdono di importanza, e si acquisisce una prospettiva che va oltre la propria piccola realtà locale e fa emergere i problemi planetari, ben più importanti per i destini della Terra”.
Paolo Nespoli ha anche visitato la mostra “Pazzi per la Luna”, attualmente allestita al museo. Stasera, alle ore 19.45, Nespoli sarà al Teatro Cristallo di Bolzano per ricevere il primo Max Valier Award.
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige4 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Eventi4 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige3 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano1 settimana fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Merano4 giorni fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige5 giorni fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta6 giorni fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne