Politica
Urzì (FdI) lancia l’appello: “segnalatemi i casi di violazione del bilinguismo”

Il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì ha da poco presentato un’interrogazione alla Giunta provinciale con la quale si chiede di ripristinare la segnaletica bilingue sui numerosi sentieri di montagna in provincia di Bolzano dove ancora sono installati cartelli solo in tedesco.
“I cartelli direzionali in sola lingua tedesca che vengono installati dall’Alpenverein Suedtirol – sostiene Urzì – non solo violano l’obbligo di bilinguismo, ma si pongono anche al di fuori di ogni norma di buon senso, stante la frequentazione di sentieri e passeggiate anche da parte degli altoatesini di lingua italiana e dei numerosi turisti italiani che da sempre scelgono l’Alto Adige come meta per le loro vacanze e per le escursioni in quota.”
Da qui l’idea del consigliere Urzì di lanciare un appello a tutti i frequentatori dei sentieri della montagna affinché venga segnalato all’indirizzo segreteria.urzi@gmail.com quali sono (con il corredo di una fotografia) i casi di violazione del bilinguismo presenti sui sentieri e sulle vie di montagna. Ogni segnalazione ricevuta sarà trasformata in un’interrogazione al Presidente Kompatscher ed alla delegazione della Lega presente in Consiglio provinciale con l’intento di garantire il rispetto del bilinguismo e dei principi di buon senso e di accoglienza in un territorio plurilingue come quello altoatesino. Così in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige5 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano7 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema