Alto Adige
Vaccini, possibile l’inserimento in lista d’attesa per gli over 75

Non appena le raccomandazioni hanno dato il via libera alla vaccinazione per gli over 75, l’Alto Adige ha prontamente reagito: già il 10 marzo sono stati resi disponibili circa 2.000 appuntamenti, che sono stati assegnati in pochissimo tempo. A partire da sabato 13 marzo 2021, per questa fascia d’età, ci sarà anche la possibilità di essere inseriti in una lista d’attesa.
La lista d’attesa è stata predisposta perché la programmazione degli appuntamenti dipende dalla consegna dei vaccini. Come prima, questi arrivano in quantità contingentate e la pianificazione concreta dipende da questo. A partire da sabato, coloro che hanno più di 80 anni – così come quelli che ne hanno più di 75 – potranno essere inseriti in una lista d’attesa. Gradualmente saranno poi informati sulla data della vaccinazione.
L‘Assessore provinciale Thomas Widmann ne è felice: “Sono proprio gli anziani ad essere più a rischio in caso di infezione da Covid, sono loro che hanno più probabilità di essere ricoverati e di subire complicazioni. È quindi particolarmente importante per noi proteggere questo gruppo di popolazione e offrire loro un appuntamento per eseguire la vaccinazione il prima possibile”.
Nel concreto, ciò significa che a partire da sabato 13.03.2021, le persone potranno chiamare il Centro Unico di Prenotazione Provinciale al numero 0471-100999 o il Centro Unico di Prenotazione per la Prevenzione al numero 0472-973850, entrambi dalle 08.00 alle 16.00. Anche la prossima settimana, da lunedì a venerdì, sarà possibile un’iscrizione nelle liste d’attesa per la fascia d’età menzionata.
Importante: le liste d’attesa saranno attivate solo a partire da sabato; non è possibile iscriversi già da oggi (12.03.2021). Eventuali chiamate graverebbero sulle prenotazioni già in corso.
Il Direttore generale Florian Zerzer invita il gruppo di popolazione interessato a registrarsi nelle liste d’attesa nel corso delle prossime settimane: “Abbiamo aumentato a 75 il numero dei collaboratori e delle collaboratrici del Centro Unico di Prenotazione, che si occuperanno di rispondere alle chiamate. Poiché la fascia d’età degli over 75 riguarda, solo in Alto Adige, circa 23.000 persone, ci potrebbero essere inevitabili tempi d’attesa al telefono se tutti chiameranno nello stesso momento”.
Iscrizione nelle liste d’attesa per la fascia d’età superiore ai 75 anni:
Centro Unico di Prenotazione Provinciale
Tel. 0471 100999
Centro Unico di Prenotazione per la Prevenzione
Tel. 0472 973850
Disponibile sabato/domenica 13 e 14 marzo dalle 08.00 alle 16.00 (si prega di non chiamare prima di sabato!)
e lunedì – venerdì, dalle 08.00 alle 16.00 (nessuna risposta via e-mail)
SF/TDB
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere