Sport
Val Venosta, MTB tra meleti e montagne: via alle iscrizioni per la Ortler Bike Marathon

Un appuntamento da non perdere per l’anno sportivo 2021 sarà certamente la Ortler Bike Marathon, competizione giunta alla sua 6.a edizione, che vuole ripartire alla grande dopo lo stop obbligato dovuto al Covid-19. La manifestazione altoatesina dedicata alle ruote grasse è in programma per sabato 5 giugno 2021 ed è pronta ad accogliere bikers ed appassionati che intendono cimentarsi nell’arte della mountain bike, o semplicemente godere degli splendidi scenari della Val Venosta.
Gli atleti si ritroveranno a pedalare tra i celebri meleti venostani, ma soprattutto al cospetto di imponenti montagne tra cui ‘re’ Ortles che domina l’area alpina altoatesina dall’alto dei suoi 3905 metri sul livello del mare. A fare da “headquarters” alla manifestazione – ancora una volta – ci sarà Glorenza.
Come già annunciato nel corso del 2020, anche se poi questa edizione non si è potuta correre, la sfida presenterà un’aggiunta ai due canonici itinerari della gara. Ai percorsi Marathon e Classic si unirà la formula Just for Fun dove anche i meno esperti potranno godere della manifestazione in formato non competitivo e in cui vengono ammesse anche le e-bike. Nonostante si tratti di un tracciato non agonistico, il Just for Fun di 25 km prevede comunque diverse asperità, tra cui l’ascesa a Mazia attraversando il parco Heinrich-Flora e la salita per Maso Lochhof, prima di scendere e risalire a Castel Coira e fare ritorno a Glorenza.
I percorsi Marathon e Classic si svilupperanno rispettivamente su 90 km e 51 km e condurranno i corridori lungo i sentieri tanto apprezzati in Val Venosta, terra dal grande fascino culturale e architettonico, oltre che di sport. Il campanile sommerso del Lago di Resia, il Monastero di Monte Maria, Castel Coira, i caratteristici masi della Venosta, Maso Greinhof e Maso Lochhof per citarne alcuni, sono fra i tanti luoghi scenografici toccati dai percorsi.
Le iscrizioni sono aperte e si possono effettuare solamente in via telematica. Le quote di partecipazione sono univoche per tutti e tre i percorsi e saranno bloccate a 70 euro fino al 31 dicembre 2020.
Info: www.ortler-bikemarathon.it
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere