Ambiente Natura
Vallelunga-Kaunertal, no al progetto di collegamento. I Verdi: “Una vittoria”

Dopo anni di progetti, valutazioni ambientali, valutazioni economiche, dubbi politici, finalmente la decisione è presa: la Giunta ha rifiutato il progetto di collegamento tra il comprensorio sciistico austriaco di Kaunertal con Vallelunga.
I Verdi hanno seguito l’intera vicenda, fin dalle prime proposte di progetto. Hanno richiamato la Giunta alla tutela di un patrimonio paesaggistico e naturalistico unico come quello presente in Vallelunga, che da anni ha investito con successo in un turismo dolce e rispettoso.
“Finalmente le proteste e le richieste non solo dei Verdi, ma anche di tante associazioni e persone della Val Venosta, sono state ascoltate e possiamo mettere una bella pietra sopra questo progetto” commenta soddisfatto Hanspeter Staffler.
“Questo collegamento tra il versante austriaco e quello sudtirolese non ha mai corrisposto ai criteri di sostenibilità necessari per un territorio fragile e prezioso come quello alpino e le diverse valutazioni, sia ambientali, che economico-sociali non hanno fatto altro che confermarlo.
La politica doveva semplicemente prenderne atto e rispettare le valutazioni degli esperti. E così è stato fatto. In questo periodo difficile e sospeso, finalmente una buona notizia“, concludono.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa