Ambiente Natura
Inciviltà e Covid: guanti e mascherine gettati a terra. Nuovo rischio inquinamento per il pianeta

Il Coronavirus è un nemico invisibile ma temibile con cui tutti, da mesi, stiamo facendo i conti.
Nei pochi momenti in cui usciamo di casa o ci troviamo in situazioni pubbliche, guanti, mascherine e disinfettanti sono diventati oggetti praticamente indispensabili.
E lo saranno ancora per molto tempo visto che, anche quando le attività riapriranno, è assai probabile che bisognerà andare in giro con queste protezioni.
Sono migliaia le fotografie pubblicate sui social che testimoniano l’abbandono di materiali di protezione da parte di molti cittadini.
L’inciviltà di molte persone, però, non smette mai di sorprendere, nemmeno in momenti delicati come questo. Sono tantissimi, infatti, gli oggetti protettivi che vengono gettati a terra dopo l’uso, come se fossero cose che, magicamente, possano scomparire dall’ambiente senza inquinarlo. Non è così: per questo è fondamentale prestare attenzione a come smaltire mascherine e guanti.
Sono molte le realtà che hanno denunciato il fenomeno, sempre più evidente soprattutto nelle aree esterne intorno a negozi alimentari e supermercati.
Mascherine e guanti sono lì per terra, a inquinare e deturpare un ambiente già pesantemente compromesso dall’incuria umana. Non è raro, infatti, che ai bordi delle strade siano presenti rifiuti che potevano e dovevano essere smaltiti correttamente: ora, a questi si aggiungono i “nuovi” rifiuti dell’era Coronavirus. I dispositivi di protezione andrebbero gettati nella raccolta indifferenziata, preferibilmente chiusi in un altro sacchetto.
Le foto condivise da moltissimi utenti sui social parlano chiaro: l’inciviltà regna sovrana; i guanti e le mascherine lasciati a terra o nei carrelli dei supermercati sono spesso così tanti che arrivano a rappresentare anche un rischio.
Sulle loro superfici, infatti, il virus può resistere e, qualora fossero state indossate da persone contagiate, va da sé che potrebbero infettare altri.
Questi oggetti sono particolarmente resistenti e possono trascorrere decine di anni prima che scompaiano dall’ambiente.
Un ulteriore rischio che il nostro Pianeta non può correre: per evitarlo bastano solo un po’ di rispetto e civiltà. Il benessere della natura che ci ospita, in fondo, è anche il nostro benessere.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano4 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 giorno fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano6 giorni fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 settimane fa
Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini