Bolzano
Violenza e criminalità a Bolzano, Lega: “Potenziare coordinazione tra Forze dell’Ordine e aumentare sicurezza nelle strade”

Ieri il gruppo consiliare Lega Salvini Premier (proponenti Hristov e Nevola), ha depositato in comune una mozione per richiedere un tavolo di lavoro condiviso tra Forze di Polizia e un maggiore coinvolgimento della Polizia Municipale in ambito di sicurezza urbana.
Nello specifico si legge che, “…visti gli episodi di violenza e criminalità registratisi negli ultimi mesi nella città di Bolzano, in modo particolare nelle ultime settimane, che hanno coinvolto tra i tanti anche l’assessora Ramoser, contribuiscono a determinare un clima di crescente preoccupazione e allarme, aumentando notevolmente la percezione di insicurezza dei cittadini; considerato che, la sicurezza va garantita a tutti i cittadini e che per garantire ciò è necessaria un’azione coordinata di tutte le forze di polizia sul territorio, affinché queste possano ottimizzare le risorse per contrastare e prevenire con maggiore efficacia azioni criminali di ogni sorta; visto che nelle ultime settimane si sono verificati diversi atti criminosi a mano armata mai visti prima a Bolzano (sparatoria di capodanno al Casanova, rapina al Despar Piazza Anne Frank, rapimento donna a Don Bosco, sparatoria intimidatoria in via Bari).”
“La Polizia Municipale attraverso funzioni e ruoli e, nell’ambito delle proprie competenze territoriali, contribuisce attraverso i servizi espletati a generare sicurezza nella città di Bolzano, sono frequentissimi gli interventi della Polizia Municipale che riguardano anche controlli eseguiti nei confronti di persone altamente pericolose che transitano e/o risiedono in città, tuttavia gli agenti della Polizia Municipale si trovano ad operare spesso in condizioni di impreparazione per i rischi connessi alle attività svolte.”
“Tenuto conto che la sicurezza costituisce per i cittadini un bene primario e una componente fondamentale della qualità della vita, nonché un bene pubblico da tutelare come stabilito nell’art. 5 del regolamentato della Convenzione Europea per la Salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle Libertà Fondamentali; e che la condizione di sicurezza e la sua percezione è direttamente collegata alle modalità con le quali le Istituzioni riescono ad offrire sicurezza e rassicurazione a tutti i cittadini attraverso misure di prevenzione, di controllo del territorio e anche a politiche volte ad elevare la qualità della vita urbana; – che sebbene le materie riguardanti l’ordine e la sicurezza pubblica ed il contrasto alla criminalità siano di competenza statale è centrale il ruolo svolto dagli Enti Locali per la realizzazione di un sistema integrato di interventi sul fronte della prevenzione e del contrasto alla criminalità.
Il tema della qualità della sicurezza è comune a tutte le forze politiche della Città ed è urgente dare un segnale univoco, di risposta forte, di fronte al riacutizzarsi dei fenomeni criminosi, intensificando il proprio impegno in tema di sicurezza urbana e mettendo in campo azioni volte a promuovere e realizzare una condizione di piena sicurezza della comunità locale attivando a programmare corsi specifici di formazione per gli agenti della Polizia Municipale in grado di trasferire loro conoscenze, competenze e tecniche di difesa per operare in sicurezza sul territorio e sapendo reagire ai comportamenti illegali, violenti, devianti e incivili”.
Preso atto di tutto ciò, il gruppo consiliare Lega Salvini Premier Bolzano, impegna sindaco e giunta a convocare con procedura d’urgenza un Consiglio Comunale sul tema della sicurezza al quale invitare il Commissario del Governo, il Questore, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante della Polizia Municipale, le Associazioni di categoria i gruppi di controllo del vicinato e gli altri operatori del territorio interessati al tema, con il seguente obiettivo:
“Confrontarsi sulla necessità di individuare modalità di collaborazione tra le varie forze di Polizia per contribuire a migliorare la qualità della sicurezza in città e in periferia; attivare una collaborazione tra le Forze di Polizia, compresa la Polizia Municipale e su base programmatica erogare corsi di formazione e di aggiornamento anche nell’ambito delle tecniche di difesa personale e di prevenzione agli Agenti di Polizia Municipale tenuti da operatori specializzati; – individuare contromisure per la tutela dei cittadini e dei propri beni; -considerare la possibilità di aumentare il numero di agenti di Polizia Municipale operativi sul territorio cittadino e valutare il prolungamento dell’orario di operatività, rispetto a quello attuale; potenziare il sistema di videosorveglianza tramite nuovi punti di controllo, con telecamere collegate direttamente al sistema centrale, nelle vie principali di accesso -valutare di predisporre su alcuni mezzi della polizia municipale lo “Street Control” o l’“Auto Detector” per garantire al meglio la sicurezza sulle strade”.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige4 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale