Arte e Cultura
Visite guidate e laboratori nella mostra sulla mobilità sulla neve

La mobilità sulla neve nell’area ladina e come le persone si sono ingegnate per affrontare e sfruttare al meglio questo agente atmosferico è il tema della mostra “Lostriades – Percorsi di neve“ al Museum Ladin Ciastel de Tor. Quest’estate la si potrà scoprire anche con visite guidate e laboratori settimanali. Previa prenotazione.
Ogni martedì mattina fino al 23 agosto alle ore 9 il museo organizza delle visite guidate alla mostra “Lostriades – Percorsi di neve“. Ci si incamminerà in un breve viaggio nelle vallate ladine dolomitiche innevate ed attraversando il tempo, ci si tufferà nel mondo degli sport invernali, del duro lavoro e del divertimento, ma anche degli anni drammatici delle guerre combattute ad alta quota. Partecipare costa cinque euro, dieci euro se si visita anche il museo.
Ogni giovedì mattina fino a fine agosto invece dalle ore 10 alle 11:30 nella mostra si terranno dei laboratori. Bambine e bambini dai sei ai dieci anni scopriranno, in modo ludico, curiosità sul mondo degli sport invernali, sugli spostamenti, sul lavoro e sul divertimento con e sulla neve. La partecipazione costa cinque euro.
Per le visite guidate ed i laboratori è necessaria la prenotazione chiamando il museo al numero 0474 524020.
La mostra “Lostriades – Percorsi di neve”, visitabile al Museum Ladin Ciastel de Tor di San Martino in Badia fino a fine ottobre, racconta di come le persone in un territorio alpino, come lo sono le valli ladine, dove la neve è una presenza pressoché costante nel periodo invernale, abbiano dovuto da sempre fare i conti con questo agente atmosferico, ingegnandosi in diversi modi per affrontarlo e sfruttarne le potenzialità.
“Lostriades” (parola composta dalle due parole ladine “liöster”, il pattino della slitta, e “ostriada”, ovvero carreggiata, in questo caso le tracce lasciate sulla neve dal passaggio delle slitte) è il risultato di un progetto di ricerca svolta sul territorio dall’inverno del 2020.
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige1 settimana fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige6 giorni fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Benessere e Salute6 giorni fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bolzano1 settimana fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello