Politica
Vox Italia con l’arcivescovo Viganò: “No alla prigione architettata della crisi”

“È necessario ora un momento di valutazione obiettiva , una considerazione libera targata coronavirus; una chiara denuncia alla crisi architettata con l’imbroglio di mille parole. Guardiamoci attorno, perfino la Chiesa ora si sta ribellando a questa insostenibile situazione. Appoggiamo oggi un appello, quello di S.E.Mons.Viganò che è stato sottoscritto anche da intellettuali, medici, avvocati, giornalisti, professionisti e da tutti coloro che, preoccupati di una realta che sta perdendo il controllo, vogliono chiarimenti, tutele ed onestà“.
Questo l’intervento dei rappresentanti bolzanini di Vox Italia che a conclusione della prima fase dell’emergenza e all’alba della ‘seconda era’ chiedono di fare alcune riflessioni in merito alla situazione attuale attraverso quando detto recentemente dall'”arcivescovo ribelle” Viganò sulla lesione dei diritti inalienabili dei cittadini con il pretesto dell’epidemia del Covid-19.
“Abbiamo diritto di credere” afferma Mons.Viganò “dalle basi dei dati ufficiali relativi all’incidenza dell’epidemia che vi siano poteri interessati a creare panico tra la popolazione al solo scopo di imporre permanentemente forme di limitazioni delle libertà, di controlli di persone, tracciamenti e spostamenti. Tutto ciò prelude all’inquietante realizzazione di un Governo Mondiale fuori controllo“.
“Siamo anche convinti” prosegue Mons. Viganò “che questa crisi riguardante tuti i settori dell’economia, abbia favorito indubbiamente solo i poteri esteri. Dobbiamo evitare asolutamente che queste forme di ingegnerie sociali penalizzino ulteriormente i nostri connazionali“.
“Noi di Vox Italia – sostiene la coordinatrice regionale Cristina Barchetti – chiediamo alla popolazione di rifiutare ogni forma possibile di controllo sulla persona sia attraverso sistemi di tracciamento sia con altre forme di localizzazione. Non possiamo e non vogliamo assecondare subdoli intenti di entità sovranazionali per i loro interessi commerciali e politici.
Con il coronavirus si è giunti a ledere quei diritti fondamentali ed inalienabili dell’essere umano quali la libertà di movimento, di affetti, di culto e di espressione”.
“Concordi con l’appello di Mons. Viganò ci uniamo con fermezza nel richiedere ai mezzi di comunicazione il massimo impegno per una corretta ed onesta informazione dando spazio anche alle voci non allineate al pensiero unico, consentendo ai cittadini di valutare la realtà senza essere influenzati nel rispetto della democrazia.
Siamo ormai schiavi, con possenti catene mentali, di una tirannide tecnologica, finanziaria, economica, sanitaria, che sta cancellando i nostri valori, i nostri diritti, il nostro pensiero, la nostra fantasia ed i nostri affetti per regalarci solo una vita sterile senza identità e purtroppo senza la condizione primaria per ogni esseee umano : la Libertà!”, conclude Barchetti.
(e.c.)
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita