Connect with us

Politica

Vox Italia con l’arcivescovo Viganò: “No alla prigione architettata della crisi”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




È necessario ora un momento di valutazione obiettiva , una considerazione libera targata coronavirus; una chiara denuncia alla crisi architettata con l’imbroglio di mille parole. Guardiamoci attorno, perfino la Chiesa ora si sta ribellando a questa insostenibile situazione. Appoggiamo oggi un appello, quello di S.E.Mons.Viganò che è stato sottoscritto anche da intellettuali, medici, avvocati, giornalisti, professionisti e da tutti coloro che, preoccupati di una realta che sta perdendo il controllo, vogliono chiarimenti, tutele ed onestà“.

Questo l’intervento dei rappresentanti bolzanini di Vox Italia che a conclusione della prima fase dell’emergenza e all’alba della ‘seconda era’ chiedono di fare alcune riflessioni in merito alla situazione attuale attraverso quando detto recentemente dall'”arcivescovo ribelle” Viganò sulla lesione dei diritti inalienabili dei cittadini con il pretesto dell’epidemia del Covid-19.

Abbiamo diritto di credere” afferma Mons.Viganò “dalle basi dei dati ufficiali relativi all’incidenza dell’epidemia che vi siano poteri interessati a creare panico tra la popolazione al solo scopo di imporre permanentemente forme di limitazioni delle libertà, di controlli di persone, tracciamenti e spostamenti. Tutto ciò prelude all’inquietante realizzazione di un Governo Mondiale fuori controllo“.

Siamo anche convinti” prosegue Mons. Viganò “che questa crisi riguardante tuti i settori dell’economia, abbia favorito indubbiamente solo i poteri esteri. Dobbiamo evitare asolutamente che queste forme di ingegnerie sociali penalizzino ulteriormente i nostri connazionali“.

Noi di Vox Italia – sostiene la coordinatrice regionale Cristina Barchettichiediamo alla popolazione di rifiutare ogni forma possibile di controllo sulla persona sia attraverso sistemi di tracciamento sia con altre forme di localizzazione. Non possiamo e non vogliamo assecondare subdoli intenti di entità sovranazionali per i loro interessi commerciali e politici.

Con il coronavirus si è giunti a ledere quei diritti fondamentali ed inalienabili dell’essere umano quali la libertà di movimento, di affetti, di culto e di espressione”.

“Concordi con l’appello di Mons. Viganò ci uniamo con fermezza nel richiedere ai mezzi di comunicazione il massimo impegno per una corretta ed onesta informazione dando spazio anche alle voci non allineate al pensiero unico, consentendo ai cittadini di valutare la realtà senza essere influenzati nel rispetto della democrazia.

Siamo ormai schiavi, con possenti catene mentali, di una tirannide tecnologica, finanziaria, economica, sanitaria, che sta cancellando i nostri valori, i nostri diritti, il nostro pensiero, la nostra fantasia ed i nostri affetti per regalarci solo una vita sterile senza identità e purtroppo senza la condizione primaria per ogni esseee umano : la Libertà!”, conclude Barchetti.

(e.c.)

NEWSLETTER

Bolzano6 ore fa

Rissa a bottigliate al supermercato: quattro arresti e revoca dell’asilo politico

Sport7 ore fa

Slittino: oro ai fratelli Lambacher, bronzo per gli altri azzurri in gara

Sport7 ore fa

Slittino: le azzurre Andrea Vötter e Marion Oberhofer conquistano il terzo posto

Bolzano7 ore fa

Violenta lite in un centro di accoglienza: la Polizia interviene espulso marocchino

Italia & Estero21 ore fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza1 giorno fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige1 giorno fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia1 giorno fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero1 giorno fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero1 giorno fa

Eurostat: in Italia la quota più alta Ue di medici over 65

Sport2 giorni fa

Bolzano vince ai rigori a Klagenfurt: Harvey ancora imbattuto

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero7 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano6 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano Provincia4 settimane fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Archivi

Categorie

più letti