Politica
Vox Italia con l’arcivescovo Viganò: “No alla prigione architettata della crisi”

“È necessario ora un momento di valutazione obiettiva , una considerazione libera targata coronavirus; una chiara denuncia alla crisi architettata con l’imbroglio di mille parole. Guardiamoci attorno, perfino la Chiesa ora si sta ribellando a questa insostenibile situazione. Appoggiamo oggi un appello, quello di S.E.Mons.Viganò che è stato sottoscritto anche da intellettuali, medici, avvocati, giornalisti, professionisti e da tutti coloro che, preoccupati di una realta che sta perdendo il controllo, vogliono chiarimenti, tutele ed onestà“.
Questo l’intervento dei rappresentanti bolzanini di Vox Italia che a conclusione della prima fase dell’emergenza e all’alba della ‘seconda era’ chiedono di fare alcune riflessioni in merito alla situazione attuale attraverso quando detto recentemente dall'”arcivescovo ribelle” Viganò sulla lesione dei diritti inalienabili dei cittadini con il pretesto dell’epidemia del Covid-19.
“Abbiamo diritto di credere” afferma Mons.Viganò “dalle basi dei dati ufficiali relativi all’incidenza dell’epidemia che vi siano poteri interessati a creare panico tra la popolazione al solo scopo di imporre permanentemente forme di limitazioni delle libertà, di controlli di persone, tracciamenti e spostamenti. Tutto ciò prelude all’inquietante realizzazione di un Governo Mondiale fuori controllo“.
“Siamo anche convinti” prosegue Mons. Viganò “che questa crisi riguardante tuti i settori dell’economia, abbia favorito indubbiamente solo i poteri esteri. Dobbiamo evitare asolutamente che queste forme di ingegnerie sociali penalizzino ulteriormente i nostri connazionali“.
“Noi di Vox Italia – sostiene la coordinatrice regionale Cristina Barchetti – chiediamo alla popolazione di rifiutare ogni forma possibile di controllo sulla persona sia attraverso sistemi di tracciamento sia con altre forme di localizzazione. Non possiamo e non vogliamo assecondare subdoli intenti di entità sovranazionali per i loro interessi commerciali e politici.
Con il coronavirus si è giunti a ledere quei diritti fondamentali ed inalienabili dell’essere umano quali la libertà di movimento, di affetti, di culto e di espressione”.
“Concordi con l’appello di Mons. Viganò ci uniamo con fermezza nel richiedere ai mezzi di comunicazione il massimo impegno per una corretta ed onesta informazione dando spazio anche alle voci non allineate al pensiero unico, consentendo ai cittadini di valutare la realtà senza essere influenzati nel rispetto della democrazia.
Siamo ormai schiavi, con possenti catene mentali, di una tirannide tecnologica, finanziaria, economica, sanitaria, che sta cancellando i nostri valori, i nostri diritti, il nostro pensiero, la nostra fantasia ed i nostri affetti per regalarci solo una vita sterile senza identità e purtroppo senza la condizione primaria per ogni esseee umano : la Libertà!”, conclude Barchetti.
(e.c.)
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa