Merano
Zampieri sulle recenti scritte apparse sulle strade e piazze di Merano: «Eroi in città sono i cittadini»

La consigliera comunale Paola Zampieri di Fratelli d’Italia ha espresso le sue perplessità riguardo alle recenti scritte apparse sulle strade e piazze di Merano con il logo di Asm e lo slogan “C’è un nuovo eroe in città“. “Non è noto chi abbia commissionato questi interventi, ma ne chiederemo conto al sindaco tramite un’interrogazione urgente“, ha dichiarato Zampieri.
“Se si tratta di una campagna pubblicitaria è inopportuna e fuorviante, poiché in verità gli unici eroi sono i cittadini che stanno sopportando da mesi il nuovo sistema di raccolta porta a porta, che secondo noi è un vero e proprio fallimento di questa amministrazione comunale.
Invece di spendere soldi in campagne di marketing, la Municipalizzata dovrebbe investire nella soluzione dei problemi reali, come l’acquisto di più bidoni per i rifiuti e l’aumento degli svuotamenti”.
“La situazione dei rifiuti a Merano è critica e la città del Passirio è prossima al collasso aperto con rifiuti abbandonati ovunque sulle strade, non solo a Sinigo ma in tutti i quartieri, compreso il centro“, ha dichiarato la consigliera comunale che ha espresso la necessità di una maggiore attenzione alle problematiche legate all’ambiente e alla salute pubblica, sottolineando che “garantire la salute e il benessere dei cittadini di Merano è la nostra priorità“.
In merito alle segnalazioni di cittadini riguardo la presenza di pantegane grosse come gatti presso le isole ecologiche della città, Zampieri ha annunciato che venerdì saranno presentati i primi esposti alle autorità sanitarie.
“Le segnalazioni dei cittadini sono molto preoccupanti e richiedono l’intervento urgente delle autorità competenti“, ha dichiarato Zampieri. “Chiederemo l’adozione di misure straordinarie per risolvere la situazione dei rifiuti e prevenire eventuali rischi per la salute pubblica”.
La consigliera comunale ha concluso il suo intervento affermando che “Merano ha bisogno di soluzioni concrete e immediate per risolvere un problema che l’amministrazione comunale pare non essere in grado di fare”.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa