Società
1° Maggio, Muser: “Vicini a lavoratori e imprese in questa fase delicata”

Celebrando a porte chiuse nel duomo di Bolzano la Festa del lavoro, il vescovo Ivo Muser si è richiamato a due principi della dottrina sociale della Chiesa “che ci possono guidare in questo difficile tempo di coronavirus: la solidarietà e la sussidiarietà.
Solidarietà intesa come “aiuto reciproco e disponibilità alla condivisione, perchè abbiamo bisogno l’uno dell’altro. E sussidiarietà intesa come coraggio di esercitare la responsabilità personale, di contribuire ciascuno secondo le proprie possibilità.
Il vescovo ha ricordato i principi guida di cui la società ha bisogno: “Dignità umana prima di ogni forma di produttività, libertà della persona, equità retributiva, diritto dei collaboratori e delle collaboratrici alla compartecipazione e codecisione. Le leggi del mercato, della redditività, dell’efficienza, dell’incremento dei profitti, non possono essere gli unici criteri“.
Nella Festa del lavoro monsignor Muser ha poi esortato tutti a ricordare che “l’essere della persona viene prima del fare e prima dell’avere“.
Nel passaggio delicato alla fase 2 e alla possibile ripartenza, ha specificato monsignor Muser, “confidiamo che le istituzioni locali, provinciali e statali prendano a cuore le richieste di chi si sforza ogni giorno di rendere viva la nostra comunità, sempre nel rispetto di tutte le regole di sicurezza e salute.
Unendo le forze in un gioco di squadra, si potrà fare molto per conservare le attività economiche e lavorative esistenti e per creare anche nuove opportunità, capaci di promuovere un lavoro sempre più sostenibile e sempre meno precario, soprattutto per i nostri giovani“.
Domenica 3 maggio alle 9 sempre in duomo a Bolzano il vescovo Muser presiede la celebrazione trilingue a porte chiuse nella 57.ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. La Santa Messa sarà trasmessa da Radio Sacra Famiglia-inBlu e in streaming sulla homepage della Diocesi.

sdr

dav
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa