Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

Achammer:”Più benessere mentale e competenza mediatica per i giovani”

Pubblicato

-

La pandemia ha lasciato un segno soprattutto tra i giovani. Pertanto è mio obiettivo sostenere e rafforzare il lavoro sulla salute mentale e il benessere dei giovani puntando su progetti specifici che saranno sostenuti con un finanziamento aggiuntivo”. Lo ha sottolineato l’assessore provinciale Philipp Achammer durante un incontro online tenuto mercoledì (1 marzo) con i rappresentanti della rete delle associazioni giovanili altoatesine.

Rafforzare la salute mentale e la competenza mediatica dei giovani

Durante l’incontro,  l’assessore provinciale alla Cultura di lingua tedesca ha fatto un excursus di ciò che è stato fatto negli ultimi mesi: dall’aumento del lavoro sociale nelle scuole, ai luoghi di apprendimento extrascolastici, all’educazione alla salute nelle scuole e le preziose iniziative create dal lavoro giovanile altoatesino nel periodo post-pandemico.

I rappresentanti della rete di lavoro giovanile hanno illustrato ad Achammer le loro esigenze e le sfide da affrontare in futuro, concordando con l’assessore sulla necessità di sensibilizzare maggiormente i giovani, ma anche gli adulti, ai temi del benessere mentale. Achammer ha sottolineato inoltre l’importanza di rafforzare la competenza mediatica dei giovani, “che devono acquisire sicurezza e responsabilità nell’uso dei media. Perché una buona competenza mediatica ha un effetto positivo anche sul benessere psicologico”, ha ribadito l’assessore. 

Achammer: “Contributo speciale per rafforzare la rete di progetti”

Per sostenere la rete di lavoro giovanile, progetti, workshop, festival, servizi di supporto e altre iniziative dedicate alla promozione della salute mentale, il benessere e la competenza mediatica dei giovani, Achammer vuole promuovere uno stanziamento straordinario. “Giovani ed adolescenti crescono in un mondo che sembra entrato in una crisi permanente. Pertanto è più importante che mai che bambini e giovani imparino ad acquisire, fin da subito, gli strumenti necessari per tutelare e sostenere il loro benessere mentale“, ha detto Achammer che ha poi sottolineato.La salute mentale di bambini e giovani rappresentano una responsabilità per tutti noi”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige4 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza