Politica
Alfreider incontra gli “Amici della Ferrovia”: nuove fermate in vista

Da anni l’associazione “Amici della Ferrovia” si impegna per migliorare gli spostamenti degli utenti del trasporto pubblico, in particolare quelli su rotaia.
Durante l’incontro, il rappresentante dell’associazione, Walter Weis, ha discusso con l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider dei nuovi progetti riguardanti la ferrovia.
Alfreider ha parlato dell’elettrificazione della ferrovia della Val Venosta, affermando che i lavori procedono bene e si prevede che giungeranno a termine alla fine del 2023.
Per quanto riguarda la variante della Val di Riga, Alfreider conferma che da Roma sono previsti i finanziamenti e sarà quindi possibile dare inizio prossimamente ai lavori.
Inoltre, è stato concordato che è importante costruire contemporaneamente le fermate a Sciaves e Varna.
Più mobilità e miglior qualità di vita – Le potenziali nuove fermate sulla linea ferroviaria sono state un ulteriore ed importante tema di dibattito.
“Stiamo attualmente esaminando dove possa essere necessario ed opportuno introdurre nuove fermate sulla linea ferroviaria. Sono già giunte più di una dozzina di richieste”, ha detto Alfreider.
“Maggiori fermate porterebbero dei vantaggi, ad esempio una miglior raggiungibilità, ma anche degli svantaggi come la durata prolungata del viaggio e un’organizzazione dell’orario più complicata” conclude l’assessore.
Gli “Amici della Ferrovia” si mostrano soddisfatti dell’avanzamento dei progetti sulle infrastrutture ferroviarie.
Il treno continua ad avere un ruolo importante come mezzo di trasporto pubblico, sottolinea Weis.
“Gli altoatesini necessitano di più mobilità e meno traffico, ma soprattutto una qualità di vita migliore che deriva dai collegamenti frequenti tra i luoghi tramite i mezzi di trasporto pubblico, dei quali il treno è la spina dorsale”, sottolinea Alfreider.
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi