Alto Adige
Alto Adige, arrivano i kit per gli autotest degli alunni durante le vacanze di Natale
A partire da mercoledì 29 dicembre tutti gli alunni potranno ritirare nelle farmacie un kit contenente cinque test nasali. Questi non saranno in ogni caso validi per il rilascio del Green Pass.

Durante le vacanze natalizie l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige fornirà a tutti gli alunni e le alunne la possibilità di eseguire dei test nasali in modo che possano continuare a testarsi due volte alla settimana anche al di fuori dall’orario scolastico.
I test nasali eseguiti nelle scuole vengono utilizzati da un gran numero di studenti e studentesse. Questo perché, oltre al monitoraggio regolare dello stato di salute, in alcuni casi offrono anche il vantaggio di evitare la quarantena.
A partire da mercoledì, 29 dicembre tutti gli alunni e le alunne potranno ritirare presso le farmacie dunque un kit contenente cinque test nasali da utilizzare durante le vacanze.
Grazie a questa iniziativa sarà possibile proseguire anche a casa con lo screening di routine. I test nasali eseguiti in autonomia, così come avviene per quelli effettuati a scuola, non saranno in ogni caso validi per il rilascio del Green Pass.
I genitori verranno informati tramite la pagina Web della Direzione provinciale di Istruzione in merito ai passi da intraprendere in caso di test positivo.
“Siccome la chiamata da parte del Servizio Igiene potrebbe non avvenire immediatamente, a causa dell’elevato numero dei casi di contagio, chiediamo ai genitori di rimanere responsabilmente a casa già in caso di sospetta positività e di evitare il contatto con altre persone“.
L’attuale alto numero di infezioni, soprattutto tra i bambini, dimostra che è ancora necessario prestare la massima attenzione. L’Azienda sanitaria ricorda che ora è anche possibile vaccinare i bambini a partire dai 5 anni di età.
“È stato dimostrato che anche i giovanissimi possono sviluppare gravi complicazioni“, afferma il direttore generale Zerzer. “Inoltre, i nostri clinici continuano a segnalarci casi in cui bambini e adolescenti soffrono di conseguenze a lungo termine, il cosiddetto ‘long covid‘”.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento