Società
Animatori della liturgia: 40 donne e uomini pronti per le comunità parrocchiali

Si è conclusa allo Studio teologico accademico di Bressanone la formazione per animatori della liturgia della Parola: 26 donne e 16 uomini provenienti da tutta la Diocesi hanno concluso il corso e possono ora celebrare la Parola nelle comunità parrocchiali. Il prossimo corso nell’autunno 2022.
Le celebrazioni della Parola sono ormai una parte importante della vita liturgica nella gran parte delle parrocchie. Oltre a sacerdoti e diaconi, sono sempre più le donne e gli uomini della comunità parrocchiale che animano questa liturgia, le cui parti principali sono le letture bibliche, l’omelia, la professione di fede e la preghiera dei fedeli. Negli ultimi trent’anni circa 500 persone hanno seguito uno specifico corso di formazione in Diocesi, attualmente sono 300 gli animatori che celebrano regolarmente la liturgia della Parola su mandato del vescovo.
Le 26 donne e i 16 uomini che in queste settimane hanno completato con successo la formazione provengono da varie zone della Diocesi e dall’autunno 2019 si sono ritrovati nella Casa di formazione Lichtenburg a Nalles e a Bressanone per 16 giorni complessivi di corso. A causa della pandemia due incontri si sono svolti online. Docenti dello Studio teologico accademico di Bressanone e relatori esterni hanno introdotto i partecipanti al nuovo compito. Durante la formazione, i partecipanti al corso hanno inoltre guidato la liturgia della Parola nelle loro comunità parrocchiali.
A conclusione del corso il direttore dell’Ufficio pastorale Reinhard Demetz ha esortato tutti i partecipanti a non vedersi come fornitori di servizi, ma a contribuire al coinvolgimento di altre persone nelle celebrazioni e a far scoprire a tutta la comunità il compito di sostegno alla liturgia. Il prossimo corso di animatori è previsto nell’autunno del 2022, i nominativi degli interessati possono essere comunicati fin da ora all‘Ufficio pastorale dai responsabili delle parrocchie e delle unità pastorali.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano2 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella