Società
Animatori della liturgia: 40 donne e uomini pronti per le comunità parrocchiali

Si è conclusa allo Studio teologico accademico di Bressanone la formazione per animatori della liturgia della Parola: 26 donne e 16 uomini provenienti da tutta la Diocesi hanno concluso il corso e possono ora celebrare la Parola nelle comunità parrocchiali. Il prossimo corso nell’autunno 2022.
Le celebrazioni della Parola sono ormai una parte importante della vita liturgica nella gran parte delle parrocchie. Oltre a sacerdoti e diaconi, sono sempre più le donne e gli uomini della comunità parrocchiale che animano questa liturgia, le cui parti principali sono le letture bibliche, l’omelia, la professione di fede e la preghiera dei fedeli. Negli ultimi trent’anni circa 500 persone hanno seguito uno specifico corso di formazione in Diocesi, attualmente sono 300 gli animatori che celebrano regolarmente la liturgia della Parola su mandato del vescovo.
Le 26 donne e i 16 uomini che in queste settimane hanno completato con successo la formazione provengono da varie zone della Diocesi e dall’autunno 2019 si sono ritrovati nella Casa di formazione Lichtenburg a Nalles e a Bressanone per 16 giorni complessivi di corso. A causa della pandemia due incontri si sono svolti online. Docenti dello Studio teologico accademico di Bressanone e relatori esterni hanno introdotto i partecipanti al nuovo compito. Durante la formazione, i partecipanti al corso hanno inoltre guidato la liturgia della Parola nelle loro comunità parrocchiali.
A conclusione del corso il direttore dell’Ufficio pastorale Reinhard Demetz ha esortato tutti i partecipanti a non vedersi come fornitori di servizi, ma a contribuire al coinvolgimento di altre persone nelle celebrazioni e a far scoprire a tutta la comunità il compito di sostegno alla liturgia. Il prossimo corso di animatori è previsto nell’autunno del 2022, i nominativi degli interessati possono essere comunicati fin da ora all‘Ufficio pastorale dai responsabili delle parrocchie e delle unità pastorali.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Italia & Estero5 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home6 giorni fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie