Alto Adige
Diocesi: formazione nelle parrocchie anche attraverso l’Accademia Cusanus

Due istituzioni diocesane – lo Studio Teologico Accademico di Bressanone e il katholisches Bildungswerk – si sono occupati finora, oltre all’Accademia Cusanus, della formazione in campo teologico. Da qualche tempo si valutava di unificare l’attività del katholisches Bildungswerk con quella dell’Accademia Cusanus, ora l’obiettivo è stato raggiunto: la Cusanus a Bressanone assume, accanto alla consueta attività, la responsabilità per la formazione nelle parrocchie della Diocesi.
Soddisfazione viene espressa dal membro esecutivo del CdA della Cusanus, Thomas Schraffl, per il mantenimento del patrimonio di conoscenza del katholisches Bildungswerk. Le collaboratrici Sabine Schön, Benedetta Michelini e Elisabeth Mitterrutzner lo mettono infatti a disposizione anche nel nuovo incarico all’Accademia Cusanus. Schraffl invita le parrocchie ad “attingere all’esperienza, alla grande rete di relatrici e relatori e al knowhow in campo amministrativo di due enti formativi collaudati e ora riuniti. Trovate tutto in uno.”
L’Accademia Cusanus continuerà ad offrire, nella sua struttura completamente rinnovata nel centro di Bressanone, formazioni nei quattro ambiti fede.spiritualità, società.dialogo, vita.salute, lavoro.formazione e contemporaneamente sosterrà le parrocchie nel programmare la formazione in loco: attraverso proposte tematiche, nell’iter amministrativo e con un contributo finanziario.
Il vicario Generale Eugen Runggaldier sottolinea: „Le persone nelle parrocchie si trovano di fronte a nuove sfide che possiamo affrontare solo insieme. I laici dovranno assumersi sempre più responsabilità nei vari ambiti della pastorale e la formazione è quindi necessaria“. Le proposte formative non sono pensate solo per i volontari nelle parrocchie e unità pastorali, ma anche per tutti coloro che desiderino approfondire la fede.
Orari del servizio “Formazione nelle parrocchie”
Accademia Cusanus Bressanone: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, T. 0472 832204
Centro Pastorale Bolzano: lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 12.30, 0471 306209
pfarreien.parrocchie@cusanus.bz.it o info@cusanus.bz.it, www.cusanus.bz.it/parrocchie
Per interviste è a disposizione Thomas Schraffl, tel. 347 0104030.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige6 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Bolzano2 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Merano2 settimane fa
Breve cerimonia di commiato ieri in municipio: Manuela Simonato in pensione, arriva Bongiorno
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi