Italia ed estero
Asilo e migranti, ecco tutto le novità sul nuovo accordo europeo

Dopo sette anni di trattative, l’Unione Europea ha siglato una storica intesa sui migranti. È stato infatti, firmato a Lussemburgo un nuovo accordo tra i 27 Paesi dell’Ue, con voto a maggioranza qualificata. Le uniche contrarie Ungheria e Polonia, astenute Lituania, Malta, Bulgaria e Slovacchia, l’Italia invece ha votato a favore.
I due regolamenti approvati puntano a fortificare la responsabilità a carico dei Paesi di primo ingresso. Si renderà poi obbligatoria la solidarietà da parte degli altri Paesi con tanto di numeri stabiliti.
E ancora, i ricollocamenti, non saranno obbligatori, ma è previsto un contributo finanziario. L’ultimo ostacolo da superare era la controversia tra Italia e Germania sulla definizione di Paese terzo, ovvero “sicuro” per i rimpatri dei migranti non ammessi all’asilo e i vari criteri di “connessione” con quel Paese.
Su questo tema, il nuovo testo sul Patto per l’asilo e le migrazioni introduce la novità della procedura accelerata alla frontiera per esaminare le domande dei migranti che hanno minori possibilità di ottenere lo status di rifugiato. Le domande di asilo dovranno essere esaminate entro 12 settimane. Si chiede, poi, di introdurre una quota annuale di posti da ripartire in ogni Paese sulla base di una formula che tiene conto del Pil e della popolazione
Al termine della riunione, la premier Giorgia Meloni ha dichiarato: “Quando noi non riusciamo a reggere i flussi migratori, in qualche modo il problema diventa di tutti“. Decisamente su altre posizioni la Polonia: “Politicamente, pragmaticamente questo meccanismo di ricollocamento dei richiedenti asilo in Ue è inaccettabile per noi“.
Anche se si tratta solo di una posizione negoziale del Consiglio che dovrà poi trattare con il Parlamento Ue, l’accordo può essere considerato uno dei più importanti passi in avanti fatti negli ultimi sette anni.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives1 settimana fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport1 settimana fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Italia & Estero4 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Home5 giorni fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie