Merano
Assessorato alle pari opportunità del Comune di Merano: 25 eventi per la Festa della Donna

Anche quest’anno l‘assessorato alle pari opportunità del Comune di Merano ha raccolto in un opuscolo le iniziative proposte per la Festa della Donna dalle associazioni cittadine. Gli eventi – concerti, spettacoli teatrali, conferenze, proiezioni di film, presentazione di libri, incontri con le autrici, visite guidate e molto altro – si svolgeranno nel corso di tutto il mese di marzo.
“Siamo molto felici della collaborazione con le associazioni del territorio e vogliamo ringraziarle per il loro prezioso contributo. Quest‘anno presentiamo un programma molto denso di eventi di vario genere che si rivolge a tutta la cittadinanza: donne, uomini, giovani, meno giovani“, ha spiegato la vicesindaca Katharina Zeller.
“Si tratta – prosegue Zeller – per lo più di manifestazioni create e/o interpretate da donne, il che consente di perseguire uno degli obiettivi dell‘assessorato alle pari opportunità, previsto anche dal Piano di azione per l‘uguaglianza tra donne e uomini, che è quello di sostenere la creatività ma anche le competenze professionali delle donne del territorio“.
Su sollecitazione dell‘assessorato, il focus delle manifestazioni proposte in occasione della Giornata della Donna non è esclusivamente incentrato sul tema della violenza, bensì su altri temi dell‘universo femminile come la creatività, l‘empowerment, la storia delle donne.
Tra gli eventi proposti figurano approfondimenti e riflessioni sulle donne e il loro ruolo in diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e politica, incontri con autrici e moderatrici che presentano libri e raccontano le loro esperienze su diversi temi, corsi di autodifesa e di formazione per donne che occupano una posizione dirigenziale, racconti di donne del passato e del presente, spettacoli di teatro, danza e musica portati in scena da artiste meranesi.
Questi i sodalizi e gli enti organizzatori: Museo delle Donne, Federazione culturale Gambara, Upad, Società Dante Alighieri, Arci Bolzano, Coworking della Memoria, Biblioteca Civica, Sudtirolesi del Sud, Jungle, ost west club est ovest, Feministisches Infocafè femminista, Filmclub, Theater in der Altstadt, Tanzschmiede/Fucina danza, Kunst Meran, Passirio Club, Circolo culturale la Quercia, Merano Pop Symphony Orchestra, La Kombriccola, Katholische Frauenbewegung, Scuola provinciale Ritz, Urania, Accademia di Merano, Soroptimist Merania, Mairania 857, Mediateca Multilingue e Palladio.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige23 ore fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano7 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige3 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale