Alto Adige
Assistenza all’infanzia: dal 1° settembre gruppi più numerosi

L’assistenza ai minori in Alto Adige è stata la prima a livello nazionale a far ripartire la propria attività dopo il lockdown.
Da metà maggio sono quindi in vigore precise norme di igiene e di sicurezza definite dall’Agenzia per la famiglia in collaborazione con l’Azienda sanitaria che prevedono, tra l’altro, che, indipendentemente dalla modalità dell’assistenza (asilo, microstruttura, Tagesmutter), i gruppi siano formati al massimo da 5 bambini.
A partire dal 1° settembre sarà nuovamente possibile aumentare il numero dei componenti dei gruppi riportandolo alle dimensioni precedenti alla pandemia, dipendenti dalle dimensioni della struttura.
L’assessora competente afferma che in questo modo si intende andare incontro alle richieste espresse sia dalle strutture che dalle famiglie.
Un criterio importante riguarda il mantenimento, anche nel prossimo autunno, della composizione dei gruppi che dovrà quindi rimanere stabile.
In accordo con i gestori delle strutture (cooperative e Comuni) si è quindi deciso di riavviare l’inserimento nei gruppi di nuovi bambini attraverso un’apposita fase durante la quale i bambini saranno accompagnati da un genitore o comunque da un adulto che dovrà attenersi alle norme igieniche previste.
Prossimamente verranno chiariti i finanziamenti nel caso di assenze dovute a casi di coronavirus, inoltre l’Agenzia per la famiglia è in costante contatto con il Dipartimento alla salute e l’Azienda sanitaria per definire quando sarà necessario o meno presentare in futuro un certificato medico.
-
Alto Adige3 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura3 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Merano3 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Sport3 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Alto Adige19 ore fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Laives3 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Alto Adige3 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Musica3 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige2 giorni fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Bolzano3 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano