Ambiente Natura
Biotopi Englisch Moos e lago di Caldaro, la Provincia acquista aree

Due aree di elevato valore naturalistico, ovvero il biotopo Englisch Moos a Naturno e una zona con canneti al lago di Caldaro, diventeranno di proprietà della Provincia.
Il biotopo Englisch Moos a Naturno e una zona con canneti al lago di Caldaro, vengono valorizzati grazie all’acquisizione da parte della Provincia delle relative aree. La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore al patrimonio Massimo Bessone ieri (15 dicembre) ha autorizzato la firma dei relativi contratti di compravendita della cui preparazione si è occupato l’Ufficio patrimonio.
“Le aree di elevato valore naturalistico che saranno acquisite vanno ad arricchire il patrimonio della Provincia e di tutti i cittadini altoatesini per i quali saranno rese fruibili“, fa presente l’assessore Bessone. In 20 dei 242 biotopi esistenti in Alto Adige vi sono aree facenti parte del patrimonio provinciale; tutti gli altri sono di proprietà privata.
Valorizzazione aree di elevato valore naturalistico
La richiesta di acquisto di queste aree dall’elevato valore naturalistico era stata avanzata dall’assessora provinciale al territorio e paesaggio Maria Hochgruber Kuenzer. “Grazie alla legge natura e paesaggio siamo in grado di acquisire aree di particolare valore naturalistico inzone protette per tutelarle maggiormente e valorizzarle, perché il paesaggio è una risorsa e un capitale da preservare“. L’Ufficio natura ha in programma una serie di interventi di rinaturalizzazione delle aree acquisite.
Stagni e habitat per riproduzione anfibi
Il biotopo Englisch Moos a Naturno viene ceduto alla Provincia dalla Congregatio Jesu. L’area comprende un ontaneto e un canneto per una superficie complessiva di circa 7.600 metri quadri. L’Ufficio natura attuerà misure di rinaturalizzazione e rivalorizzazione della superficie di canneto e per la conservazione del bosco ripariale. Saranno, inoltre, creati degli stagni e piccole superfici d’acqua e fossati aperti per la riproduzione degli anfibi. Queste aree serviranno anche come habitat per specie di avifauna ed invertebrati acquatici.
Area di canneto a Caldaro
La superficie complessiva a canneto che la società Kuenburg Graf Eberhard & co. cede alla Provincia nel biotopo del lago di Caldaro è di oltre 30.600 metri quadrati. In parte è ricoperta con salici, ed è situata a sud del campeggio San Giuseppe al lago, lungo la pista ciclabile. Il canneto sarà sottoposto ad interventi per rinaturalizzarlo e sarà rivalorizzato.
A tal fine, avvalendosi anche di trochi di alberi saranno predisposti stagni di profondità differenti e piccole superfici d’acqua in connessione e non con il corpo idrico del lago. Saranno creati habitat adatti ai pesci e altri adatti alla riproduzione di anfibi. Inoltre, sarà facilitato il deposito di uova al luccio. I lavori vengono finanziati dalla Ripartizione natura, paesaggio e territorio nell’ambito del programma di sviluppo delle aree rurali.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa