Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Bollini RosaArgento: Villa Europa e Don Bosco premiate tra le Residenze attente al lato umano

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Tra le 205 Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e Case di Riposo premiate nelle scorse settimane da “Fondazione Onda” – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere – nell’ambito della quarta edizione deiBollini RosaArgento“, ci sono anche Villa Europa e la Residenza Don Bosco.

Il riconoscimento viene attribuito ogni due anni alle strutture, pubbliche o private accreditate, attente al benessere, alla qualità di vita e in grado di garantire una gestione personalizzata, efficace e sicura degli ospiti.

Anche questa edizione, come la precedente, è dedicata alla memoria del Prof. Carlo Vergani, punto di riferimento nella clinica e ricerca geriatrica, col quale Fondazione Onda ha avuto l’onore di collaborare per tanti anni, avviando insieme proprio il progetto dei Bollini RosaArgento.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Uno degli obiettivi di questo progetto è quello di fornire alle famiglie uno strumento di orientamento utile nella scelta delle RSA e delle Case di riposo più attente al benessere e alla tutela della dignità degli ospiti. Tutti i servizi delle strutture premiate nel Bando 2023- 2024 sono consultabili sul sito www.bollinirosargento.it.

I Bollini RosaArgento sono uno strumento prezioso per guidare, nella scelta del luogo più adatto alle loro esigenze, coloro che hanno a cuore il benessere dei loro familiari più fragili”, affermano Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda e Giorgio Fiorentini, Presidente Advisory Board Bollini RosaArgento.

Le strutture che premiamo con i nostri bollini crescono in numero biennio dopo biennio, a dimostrazione del fatto che sempre più Case di riposo e RSA mirano all’offerta di servizi di qualità per quanto concerne il benestare dei loro ospiti e delle loro famiglie. È un aspetto che va in netta controtendenza con i pregiudizi e lo stigma che negli scorsi due anni hanno attorniato queste realtà, e ne siamo orgogliosi”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’attribuzione dei bollini avviene secondo un punteggio, elaborato da un algoritmo e validato dall’Advisory Board, ottenuto tramite la compilazione di un questionario di candidatura. Le domande hanno lo scopo di valutare specifici requisiti considerati fondamentali dall’Advisory Board stesso e che tengono conto dell’assistenza clinica e dei servizi generali offerti, ma non solo; viene, infatti, ampiamente valutato anche il lato umano dell’assistenza alla persona, per garantire agli ospiti una buona qualità di vita e una permanenza dignitosa.

Sulla base di questi criteri, sia Villa Europa che la Residenza Don Bosco, hanno ottenuto due bollini su tre e di questo traguardo l’Azienda Servizi Sociali è davvero orgogliosa.

NEWSLETTER

Sport4 minuti fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport13 minuti fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute12 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria12 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero12 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino14 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige1 giorno fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport1 giorno fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport1 giorno fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige1 giorno fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti