Bolzano
Bolzano avvia nuovo corso di laurea in medicina in lingua inglese

La lotta contro la carenza di medici in Alto Adige prende una nuova direzione con l’istituzione di un corso di laurea in Medicina e Chirurgia interamente in lingua inglese. L’iniziativa è frutto di una collaborazione tra la Provincia di Bolzano, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Polo Universitario delle Professioni Sanitarie e l’Azienda Sanitaria locale. Il corso si propone di ancorare gli studenti di medicina al territorio provinciale e al contempo di incrementare l’attrattiva della regione come centro di eccellenza nell’istruzione medica, nell’assistenza sanitaria e nella ricerca.
Il bando di ammissione è stato pubblicato oggi, 16 gennaio, sul sito dell’Università Cattolica, segnando l’avvio delle iscrizioni per l’anno accademico 2024. Il percorso formativo, della durata di sei anni, avrà luogo presso la Claudiana, sede didattica di Bolzano, e prevede tirocini pratici nelle due lingue ufficiali della provincia, italiano e tedesco, presso strutture sanitarie locali. I candidati potranno registrarsi fino al 24 aprile per partecipare al processo di selezione.
Il test di ammissione, previsto per il 18 maggio 2024, si terrà in modalità computer-based e sarà disponibile in vari test center, inclusa la città di Bolzano. Questo test in lingua inglese metterà alla prova i candidati con 65 domande a scelta multipla in 65 minuti. Per ottimizzare la preparazione, l’Università offre corsi di vario livello, erogati online, e una piattaforma di simulazione del test, accessibile gratuitamente dopo il pagamento della quota di partecipazione.
Gli aspiranti medici che supereranno il test dovranno presentare una certificazione linguistica in inglese di livello B2, come stabilito dal Quadro Comune Europeo di Riferimento, per immatricolarsi. Il termine per l’immatricolazione va dal 1° luglio al 6 settembre 2024.
Per agevolare il sostegno finanziario degli studenti, l’Università Cattolica del Sacro Cuore offre borse di studio basate su criteri di reddito e merito. Inoltre, vi è la possibilità di ottenere finanziamenti provinciali per coloro che sono in possesso di un certificato di bilinguismo tedesco/italiano e si impegnano a esercitare la professione in Alto Adige per un periodo post-laurea.
Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti per il sistema sanitario dell’Alto Adige, con l’obiettivo di formare medici altamente qualificati e promuovere la regione come un centro di formazione medica di primo piano a livello internazionale.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero2 settimane fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives
-
Trentino1 settimana fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 settimane fa
Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua
-
Home2 settimane fa
Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale
-
Bolzano2 settimane fa
Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione