Politica
Bonus 600 euro, i Verdi: “Che cosa possiamo, che cosa dobbiamo. La questione morale della politica”
“I direttivi di SVP e Team K hanno deciso quali misure prendere nei confronti dei consiglieri provinciali che hanno beneficiato del Bonus da 600 Euro. Come Gruppo Verde abbiamo osservato le consultazioni e i risultati. Non ci uniremo al coro dei giudizi e dei commenti sulle diverse sentenze.
Così i Verdi dell’Alto Adige che sottolineano:
“Perché non si trattava di peccati o di contravvenzioni nei confronti dei quali sarebbe stata effettivamente necessaria una sentenza. Al contrario. Il modo in cui questa dinamica si è evoluta ci ha portato completamente fuori tema. Quello che questo ‘scandalo’ ha portato in evidenza è piuttosto il tema della responsabilità di chi fa politica.
Il fatto che alcuni consiglieri abbiano richiesto un bonus pensato e predisposto per le/i libere/i professioniste/i, imprenditori e imprenditrici che hanno subito danni dalla crisi del covid ci porta a riflettere a fondo sulla questione morale: ‘In quanto politico e politica, cosa posso fare e cosa invece no? Cosa è opportuno e adeguato e cosa no?’
In quanto politici e politiche dobbiamo porci queste domande ogni giorno. E assumerci la responsabilità delle nostre azioni, errori compresi. È stato triste in questi giorni osservare quanto siano state per lo più pietose le reazioni ai propri errori. C’è chi ha scaricato la responsabilità su altri (addirittura sulla segretaria del commercialista), chi è sparito dalla circolazione e chi ha indossato i panni della vittima”.
“Una buona ‘cultura dell’errore’ avrebbe richiesto ben altro: ravvedimento, presenza, capacità di gestire una crisi e in più avrebbe consentito di imparare dai propri errori. Da questa impostazione, invece, sono stati ben lontani sia i politici coinvolti che i loro partiti di appartenenza.
Sotto quest’ottica, questo scandalo è un’occasione persa. Una crisi da cui tutti escono indeboliti – e purtroppo non solo chi è stato direttamente coinvolto, ma tutta la rappresentanza politica e la fiducia nei suoi confronti“, concludono.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Italia & Estero1 giorno fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag