Società
CalendEsercito 2020: presentato oggi a Bolzano il calendario dell’esercito

A seguito dell’evento nazionale, è stato presentato oggi anche a Bolzano, presso il Circolo Unificato dell’Esercito di viale Druso il prodotto editoriale per eccellenza, il CalendEsercito, dedicato ai “Soldati”, a coloro che hanno scelto di servire in armi la Patria.
“Per la Forza Armata – si legge in un comunicato – la sicurezza del personale assume un’importanza fondamentale, tale che la ricerca e l’innovazione tecnologica devono essere principalmente finalizzate a migliorare capacità e protezione del singolo e delle unità“.
Un viaggio attraverso tutte le componenti dell’Esercito e una preziosa occasione per celebrare le Armi, i Corpi e le Specialità, gli equipaggiamenti, i mezzi e sistemi d’arma peculiari di ciascuna, ripercorrendone le origini, i compiti, le caratteristiche di impiego e il contributo in termini operativi.
A presiedere la presentazione vi era il Comandante delle Truppe Alpine Generale di C.A. Claudio BERTO mentre il vice Comandante per il Territorio delle Truppe Alpine Generale di Divisione Ignazio GAMBA ha delineato e commentando i contenuti dell’opera, ha fatto sapere che il ricavato delle vendite del CalendEsercito 2020, per la prima volta, contribuirà a sostenere l’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani ed i Militari di Carriera dell’Esercito (O.N.A.O.M.C.E.).
L’Opera Nazionale assiste, attualmente, circa 500 orfani di Ufficiali, Sottufficiali, Graduati nonché dei militari di truppa, a ciascuno dei quali eroga sussidi annuali per la formazione scolastica e per particolari necessità di carattere economico-familiare.
Alla presentazione hanno preso parte le principali Autorità civili e militari locali, le delegazioni delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma due scolaresche dell’Istituto Tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio “Andrea e Pietro Delai”.
A cornice e testimonianza delle varie specificità dell’essere soldato erano presenti militari appartenenti alle Truppe Alpine nelle diverse configurazioni d’impiego.
La presentazione dell’opera è stata anche l’occasione per premiare una rappresentanza del 5° reggimento alpini che con proprio plotone nel mese di settembre a partecipato alle dure prove del Tor des Geans (gara di regolarità in montagna vera e propria sfida per resistenza e capacità atletiche e mentali).
-
Politica16 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica7 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige19 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”