L’impertinente
“Cara ministra ti scrivo”…

Cara Ministra Grillo, chi ti scrive è il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige Florian Zerzer, ultimamente frustrato e deluso perché non trova accoglienza presso di Lei…
E’ così che inizia (o dovrebbe iniziare) l’ultima epistola di marca Zerzer, l’ennesimo pianto greco, indirizzata al ministro della salute Giulia Grillo, nella quale il “divino” affetto dalla sindrome di Ponzio Pilato, declina ogni responsabilità sulla sciagurata gestione dell’azienda da lui guidata, additando a colpevole tale dott. Costantino Gallo.
Zerzer deve aver confuso il Ministro della Salute con il più classico “amico di penna”, quello che conosci in quei campeggi estivi adolescenziali e col quale stringi un forte legame di amicizia, di quelli resistenti anche alle distanze e al tempo.
Solamente che il nostro “letterataio seriale” non smette di mettersi in imbarazzo e, ancor più grave, di mettere in imbarazzo un’intera provincia con missive di proprio pugno, nelle quali si innalza a vittima di una sistematica denigrazione a mezzo social messa in atto dal “Dirigente Taglia Sprechi”, al secolo dott. Costantino Gallo.
La penna è più potente della spada, vero, ma quella di Zerzer più che una penna sembra una di quelle matitine che l’Ikea mette a disposizione dei clienti per appuntare misure e modelli, totalmente ininfluenti a qualunque scopo.
Dalla sua elevazione al soglio sanitario, il gradimento della gestione Zerzer non è mai stato così basso, tanto da attirare l’attenzione del ministero della Salute e le ire della politica locale. Nessuno prima aveva mai fatto peggio di Zerzer, ed in così poco tempo.
Eppure il dg imbraccia carta penna e calamaio e dichiara che l’attività denigratoria del dott. Gallo, si riflette negativamente sul buon andamento dell’attività dell’azienda sanitaria.
Vi prego, trattenetevi dal ridere.
Quindi se Zerzer riesce a peggiorare la situazione delle liste d’attesa per le prestazioni sanitarie, la colpa è del dott. Gallo perché avrà twittato le lamentele dell’utenza locale.
Se gli sportelli per l’accettazione delle prestazioni radiologiche sono chiusi è per colpa del dott. Gallo, non perché il personale è ammalato e non sanno con chi sostituirlo. Se i reparti ridimensionano i posti letto d’estate è colpa del dott. Gallo, non è colpa di una inadeguata programmazione delle ferie.
Se viene espulso un medico dall’Ordine dei medici è colpa del dott. Gallo, perché è lui che ha iscritto un medico all’Ordine senza la verifica dei requisiti della lingua nazionale ed è stato sempre lui ad assumerlo in azienda senza concorso. È colpa del dott. Gallo se il NAS dei Carabinieri rileva che suo papà (di Gallo) è stato operato senza l’indispensabile consenso informato, non dei medici che lo avevano in cura.
E di chi è la colpa che l’azienda sanitaria in diversi casi ha rilasciato cartelle cliniche in tedesco a pazienti di madrelingua italiana, contravvenendo alle stesse normative provinciali? Naturalmente il dott. Gallo, mentre guardava in silenzio i medici che le compilavano.
E chi ha assunto presso l’azienda sanitaria almeno una trentina di medici in pensione, di cui tre quasi ottantenni? Naturalmente il dott. Gallo, in preda ad una estasi assuntoria mentre il Direttore Zerzer ne stilava le relative delibere.
E chi è che ha affidato più incarichi con contratto d’opera ad uno stesso medico che ha il dono dell’ubiquità?
Senza parlare degli appalti di prestazioni sanitarie affidate ad agenzie interinali non iscritte all’Albo istituito presso il Ministero del Lavoro? Sempre lui, il dott. Gallo, utilizzando le piattaforme social di Tweet e di Facebook, perché come è risaputo, la vita istituzionale dell’azienda è regolata dal loro utilizzo.
Chi ha rinnovato il contratto a tutti quei primari (vedi il caso Regele) senza la relazione del Nucleo di Valutazione e del Collegio Tecnico, molti dei quali sono gli stessi che hanno denunciato il dott. Gallo? E addirittura, chi non ha ancora nominato il Nucleo di Valutazione ed il Collegio Tecnico?
Chi ha appaltato il servizio di copertura assicurativa per responsabilità civile dell’azienda di cui non si comprende bene la natura, le prestazioni che offre ed a chi è rivolta? Chi se non il dott. Gallo? Però nel frattempo la Guardia di Finanza e la Procura di Bolzano indagano i vertici sanitari proprio sugli argomenti precedentemente descritti, non indagano il dott. Gallo.
Ed allora caro Zerzero Ortis, perché inviare una lettera diffamatoria nei confronti del dott. Gallo auspicando ad un diretto intervento del Ministro?
E perché mettere in copia la dott.ssa Rossana Ugenti, direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale?
Qual è il messaggio che tale messa in copia dovrebbe tacitamente trasmettere? Non ti basta lo stalking giudiziario messo in atto da una quarantina di medici con richieste di risarcimento?
È così che vuoi risollevare il dissesto della tua azienda sanitaria, mettendo a tacere le voci di critica? Ma vuoi seriamente che per la prima volta nella storia della Repubblica, un ministro ti ci mandi?
Aspettate, c’è il dolce.
E chi ha nominato Florian Zerzer Direttore Generale, nonostante la falsa dichiarazione dei requisiti al concorso e il mancato possesso del corso di management sanitario? Il dott. Gallo? No, Arno “Geppetto” Kompatscher. La sola colpa di Gallo è stata di rendere pubblica tale illegittimità, come ha reso pubbliche tutte quelle sopra descritte.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa