Politica
Caso Green Power, M5S: “Ex dipendenti dell’azienda denunciano illeciti ma Alperia li ignora”

Si è tenuta oggi al Kolpinghaus di Bolzano la conferenza stampa indetta dal M5S Alto Adige Südtirol relativa al caso Alperia-Green Power.
Gli ex collaboratori di Green Power, acquistata da Alperia, chiedono da mesi di essere ascoltati dalla dirigenza di Alperia e hanno esposto il modus operandi di Green Power di cui sono stati testimoni.
Così Daniela Matilde Orlandi, Marco Trentozzi e Antonio Cardamone: “Noi avevamo contratti di collaborazione manageriale con Green Power. Ci eravamo dimessi a suo tempo proprio perché testimoni di comportamenti a dir poco truffaldini nei confronti delle famiglie.
E’ proprio per un principio di responsabilità e correttezza nei confronti di queste famiglie che ci teniamo a fare in modo che questi comportamenti vengano alla luce e soprattutto che non vengano ripetuti.
Cerchiamo da mesi un colloquio con Alperia per informare la dirigenza di ciò di cui siamo a conoscenza. Non riusciamo a capire come mai Alperia si ostini ad ignorare noi e quindi le informazioni che abbiamo da dare“.
I comportamenti di Green Power erano stati raccontati infatti anche da Striscia la notizia che aveva mostrato in un servizio come la società Green Power convincerebbe i clienti a accettare dei contratti ingannevoli ai danni delle famiglie che li sottoscrivono e, secondo le rilevazioni della trasmissione, ai danni dello Stato.
Così il Consigliere provinciale M5S Diego Nicolini: “Alperia è una società pubblica, hanno investito soldi pubblici nell’operazione di acquisto di Green Power. Alperia deve dare atto a tutti noi di cosa stia succedendo. Si cerca da mesi di mettere in guardia sia la dirigenza di Alperia che la Provincia. Le risposte dell’Assessore Vettorato, sia alle mie interrogazioni che agli ex collaboratori di Green Power sono evasive. E’ necessario che tutto questo caso sia gestito nella più totale trasparenza“.
Gli ex collaboratori di Green Power hanno risposto anche a proposito dell’ultimo comunicato di Alperia, in cui la società prendeva le distanze dai comportamenti denunciati.
“Alperia ha scritto in un comunicato che le riprese fatte da Striscia la notizia sarebbero precedenti all’acquisizione. Ma questo non è assolutamente vero e tutti i dati sono già in possesso delle Istituzioni che si occupano di questo caso.
Alperia ha anche affermato che i contratti ingannevoli erano amministrati da una società affiliata, affidataria del co-marketing. Ma questi contratti erano amministrati dalla Green Power Energy il cui amministratore era ed è sempre la stessa persona che tutt’oggi rimane procuratore speciale di Green Power, parte di Alperia: Marco Marchiorri“.
Così Daniela Matilde Orlandi, Marco Trentozzi e Antonio Cardamone: “Alperia non si sta comportando meglio di quanto non abbia fatto Green Power. Alle nostre richieste di un appuntamento ci rispondono che tramite PEC ci avrebbero già fissato un appuntamento al quale saremmo mancati.
Noi questa PEC non l’abbiamo mai ricevuta, come non abbiamo mai ricevuto l’occasione di esporre i fatti di cui siamo stati testimoni. Denunceremo questo pomeriggio i dirigenti Alperia e l’Assessore Vettorato“.
-
Bolzano1 settimana fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine
-
Alto Adige2 settimane fa
Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano
-
Alto Adige6 giorni fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Italia ed estero1 settimana fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Alto Adige1 settimana fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Merano2 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere