Bolzano
Cassa di Risparmio e Lions Club: raccolti 30.000 euro a favore di famiglie in difficoltà

È stata conclusa con successo l’azione di beneficenza della Cassa di Risparmio di Bolzano in collaborazione con il Lions Club International. Seguendo il motto “Insieme per aiutare le famiglie in difficoltà”, i clienti hanno avuto la possibilità di devolvere in beneficenza 1 euro a ogni prelievo presso gli sportelli Bancomat della Cassa di Risparmio. In questo modo, in pochi mesi, è stato possibile raccogliere la somma di 25.839 euro. A partire da questa somma la Cassa di Risparmio ha deciso di aumentare l ́importo a 30.000 euro.
“Abbiamo aderito molto volentieri a questa iniziativa propostaci dal Lions Club International, partecipando e fornendo il nostro sostegno a questo progetto sociale che consiste in un aiuto concreto, direttamente in loco, a famiglie in gravi difficoltà che vivono ai margini della nostra società. La possibilità di versare un euro durante un prelevamento bancomat è sicuramente il modo più semplice per effettuare una piccola donazione.
Siamo molto lieti che tantissimi dei nostri clienti vi abbiano partecipato. Con l’aumento dell’importo raccolto, come banca del territorio, intendiamo offrire un ulteriore contributo per sostenere concretamente chi si trova in una situazione di disagio”, sottolineano il Presidente della Cassa di Risparmio, Gerhard Brandstätter e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale Nicola Calabrò.
Un grazie alla Cassa di Risparmio e ai suoi clienti per la sensibilità dimostrata e per l’adesione è stato espresso da Michele Serafini, Past Presidente del Consiglio dei Governatori del Multidistretto Italia del Lions Club International, e Anna Borona, Presidente del Lions Club Bolzano Bozen Host.
“Questa collaborazione è stata fedele al nostro motto ‘Insieme per servire’. Ringraziamo di cuore la Cassa di Risparmio di Bolzano e la sua clientela per la generosità dimostrata in un momento così difficile. I 30.000 euro saranno utilizzati per fornire un aiuto concreto alle famiglie bisognose del territorio. Infatti, i fondi raccolti insieme a un nostro contributo saranno utilizzati per tre scopi: sostegno alle attività della Lions Clubs International Foundation per l’emergenza Covid, acquisto di carte spesa e un aiuto ai giovani per sopperire alla mancanza di disponibilità delle famiglie”.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Merano2 settimane fa
Merano: messe a dimora altre 60 nuove piante