Alto Adige
Screening Covid, la Cassa di Risparmio di Bolzano incentiva i propri dipendenti: “100 euro a chi si sottoporrà al test”

La recente evoluzione dei contagi in provincia di Bolzano richiede il massimo sforzo nel contribuire alla limitazione dei contagi. Oltre ad aver seguito tutte le indicazioni emanate dalle autorità, la Cassa di Risparmio, per garantire la sicurezza dei propri clienti e dipendenti, ha deciso di promuovere l’adesione dei propri dipendenti a sottoporsi ai test rapidi di massa che verranno organizzati a livello provinciale erogando un incentivo economico pari a 100 euro a favore dei collaboratori che eseguiranno il test.
La banca occupa circa 1000 dipendenti sul territorio provinciale e rappresenta una delle maggiori realtà per dimensione di collaboratori. La sede centrale e le filiali sono sottoposte a rigide misure di sicurezza in linea con i protocolli sanitari per preservare clienti e dipendenti da possibili contagi. Il test di massa consentirà la possibile individuazione di soggetti asintomatici che saranno posti in quarantena per impedire il potenziale contagio inconsapevole e contribuire a mantenere gli ambienti della banca come ambienti sicuri.
Il Presidente Gerhard Brandstätter ha dichiarato: “Siamo un’azienda che sente la responsabilità di dover dare un contributo in questa difficile fase, che anche in provincia di Bolzano stiamo vivendo. La sicurezza dei nostri ambienti di lavoro è sempre stata una priorità in questi mesi e crediamo che le prossime settimane sia necessario un forte impegno per diminuire la curva dei contagi che sta mettendo sotto pressione le strutture sanitarie del nostro territorio”.
L’Amministratore Delegato e Direttore Generale Nicola Calabrò aggiunge: “A partire dal mese di marzo abbiamo dovuto attrezzarci per garantire standard di sicurezza e continuità operativa con la consapevolezza di essere un’attività essenziale che non poteva fermarsi e nello stesso tempo evitare di esporre ai rischi i nostri clienti e dipendenti. Crediamo che l’incentivare economicamente i nostri dipendenti ad aderire allo screening provinciale dia un ulteriore conferma del nostro senso di responsabilità”.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica