Sport
CaSTA 2019: l’agilità in montagna è la grande protagonista dei Campionati sciistici delle Truppe Alpine

Sono numerosi gli eventi legati alla capacità dell’Esercito di saper operare in montagna che caratterizzano questa edizione dei CaSTA in corso di svolgimento in Val Pusteria (Alto Adige) e Cadore luoghi di straordinaria bellezza e tradizionalmente legati alla storia degli Alpini.
Nati nel 1931 per valutare l’addestramento dei reparti alpini, i Campionati si sono evoluti diventando nel tempo un sempre più importante momento internazionale di scambio di esperienze sul saper operare efficacemente in montagna.
In tale contesto sono circa 2000 i soldati provenienti da 10 Paesi che in questi giorni, oltre a sfidarsi in competizioni sportive, si stanno confrontando sul tema della sicurezza aspetto estremamente importante per chi è quotidianamente impegnato nel difficile ambiente naturale.
In particolare, si svolgeranno venerdì a Misurina i due eventi principali che, visti insieme, caratterizzano l’edizione 2019 dei Campionati: l’esercitazione tecnico tattica affidata all’8° reggimento Alpini della Brigata Julia e quella notturna di soccorso alpino a cui prenderà parte anche personale del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, del Bergrettung, dei Vigili del Fuoco del Veneto, della Protezione Civile, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri.
Un binomio operativo che renderà particolarmente evidente la spiccata capacità dual use delle Truppe Alpine dell’Esercito, soldati ed allo stesso tempo operatori di sicurezza capaci di sopravvivere, muovere ed operare in ogni situazione nel difficile e talvolta proibitivo ambiente montano esprimendo uno sforzo sempre ispirato alla salvaguardia della popolazione in difficoltà.

CaSTA 2018
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa