Arte e Cultura
“Conosci la tua provincia?”: festa grande per 150 nuovi vincitori

È stata una giornata di festa quella celebrata oggi (20 gennaio) nel cortile interno di Palazzo Widmann a Bolzano. Merito delle decine di giovani premiati come “nuovo ambasciatori” dell’Autonomia, in occasione della consegna dei premi legati al gioco a premi “Conosci la tua provincia?”.
Un concorso che ha voluto riprendere un quiz cult famoso negli anni ’80 ed è stato riproposto in una veste rinnovata da Provincia di Bolzano, Fondazione Cassa di Risparmio e Eurac research in occasione dei 50 anni dal Secondo Statuto di Autonomia celebrati nel 2022.
Quasi 8000 adesioni
Al concorso hanno partecipato in totale quasi 8000 studenti delle seconde e terze classi delle scuole secondarie e delle prime tre classi dei licei e delle scuole professionali. Il premio di classe, per un totale di 116 classi in gara, è stato vinto dalla 3D del Liceo Scientifico di Bolzano. Presenti alla premiazione il presidente altoatesino, Arno Kompatscher, l’assessore provinciale, Philipp Achammer, la direttrice del Dipartimento Istruzione e cultura ladina, Edith Ploner, l’ispettore scolastico della scuola in lingua italiana, Silvano Trolese, Reinhold Marsoner della Fondazione Cassa di Risparmio e Marc Röggla, direttore del Centro per l’Autonomia.
Oggi sono stati consegnati una larga parte dei 150 premi complessivi, tra cui 60 biciclette e scooter elettrici. In occasione della giornata odierna, il 20 gennaio, 51esimo anniversario dell’entrata in vigore anni del secondo Statuto di Autonomia, sono terminate le celebrazioni che ricordano questo fondamentale anniversario per la provincia di Bolzano.
Autonomia: opportunità e responsabilità
Il presidente Arno Kompatscher ha voluto omaggiare i giovani per la loro partecipazione, congratulandosi con i vincitori: “50 anni fa è stata istituita l’Autonomia speciale dell’Alto Adige, garantendo al territorio la tutela della minoranza, lingua e cultura. “Autonomia significa responsabilità – ha sottolineato Kompatscher – una conquista che offre la possibilità di sviluppare la soluzione ai problemi, coinvolgendo i giovani, come in occasione di questa iniziativa: i giovani sono il nostro futuro ma anche il nostro presente. Insieme – ha rimarcato Kompatscher – dobbiamo trovare risposte alle grandi sfide, come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, lo sviluppo demografico o anche la guerra“.
Una piccola Europa in Europa
Reinhold Marsoner del Consiglio di amministrazione della Cassa di Risparmio ha raccontato le origini del gioco a quiz, mentre Marc Röggla del Centro per l’Autonomia ha parlato dell’importanza di trasmettere le conoscenze, illustrando i contenuti del quiz ed evidenziando come i temi trattati fossero ampiamente diffusi: “dalla storia, alla politica e alle minoranze, ai media e all’educazione, ai giovani e alla convivenza” ha spiegato Röggla.
La cerimonia è stata accompagnata dalle note musicali della banda di studenti della scuola secondaria di Lana diretta da Robert Tribus.
L’edizione speciale del quiz “Conosci la tua provincia?” ha rappresentato una delle numerose campagne e iniziative per il 50° anniversario del secondo Statuto di autonomia, con l’obiettivo di far conoscere anche alle giovani generazioni il tema dell’autonomia. Tutte le informazioni sui 50 anni del secondo Statuto di autonomia e gli eventi correlati sono disponibili sull’apposita pagina web.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Bolzano2 settimane fa
Un coro bolzanino finisce in un film prodotto da Brad Pitt